Franco Angeli Libri

Libri editi da Franco Angeli con argomento Reato

Editore da sempre attento al mondo universitario e al ruolo dell’Università nella società, Franco Angeli nasce alle soglie del “miracolo economico” degli anni ’60, periodo nel quale la cultura di impresa è pervasa da arretratezza sia nel mondo universitario, sia nella pratica delle piccole e medie imprese. 
A questo scopo Franco Angeli vuole creare una forma di  editoria aziendale, la prima nel panorama italiano. Il catalogo, da sempre, intende offrire gli strumenti necessari alla conoscenza di nuovi modelli e alla formazione e aggiornamento dei nuovi quadri. Con questa idea, l’editore Franco Angeli ha assunto posizione di leadership in questo specifico argomento, costruendo un catalogo di oltre 1.000 titoli e che porta decine di novità annuali. 
Tantissimi titoli dedicati ai metodi di gestione e funzioni del sistema azienda:  marketing, produzione, finanza  e gestione del personale,  logistica  e approvvigionamenti. Decine di manuali di autoformazione su tutte le abilità manageriali, che hanno consacrato  Franco Angeli  come editore professionale di management
Altra area piuttosto corposa a cui si dedica la casa editrice è quella che ruota attorno alla pubblicazione di testi di ricerca e di approfondimento in una serie di discipline universitarie. Collane dedicate alle ricerche di economia, ma anche psicologia, sociologia, antropologia, pedagogia, storia, filosofia, architettura, urbanistica, informatica e diritto del lavoro. FrancoAngeli rappresenta oggi un punto di riferimento: la più grande biblioteca specializzata del nostro paese. 

Antiriciclaggio. Teoria e pratica per professionisti libro
-5%
LIBRO   9788891750723

Antiriciclaggio. Teoria e pratica per professionisti D'arienzo Raffaele  Coltro Federico  Marini Silvia   -  Franco Angeli, 2017  -  Università-Economia

Il percorso evolutivo della disciplina antiriciclaggio è quanto mai attuale, considerando anche il prossimo recepimento della IV direttiva, che rende evidenti nuovi obblighi e richieste più stringenti per i professionisti. Numerose saranno le novità che incideranno sull'applicazione di questa complessa normativa. Si tratta di aggiornamenti importanti, atteso che i loro effetti si riverberano in modo diretto sui professionisti soggetti al d.lgs. 231/2007, ponendo l'attenzione sull'importanza della predisposizione di appositi presidi all'interno degli studi professionali in ottemperanza agli adempimenti previsti dalla legge. Nello specifico gli obblighi previsti hanno una derivazione comunitaria. Il riciclaggio rappresenta un fenomeno internazionale; conseguentemente, il legislatore ha deciso di intervenire costringendo gli Stati membri ad introdurre nella propria legislazione una serie di disposizioni finalizzate al contrasto del riciclaggio. I professionisti sono chiamati pertanto a supportare una serie di adempimenti supplementari collaborando, al fine di contrastare fenomeni di criminalità, con le autorità. Il presente volume si propone di essere uno spunto di riflessione. In una logica di continuo rinnovamento nella struttura e nei contenuti, si è deciso di far convivere nel volume due anime diverse: la prima anima, di taglio 'dottrinale', che propone alcune riflessioni di approfondimento critico e di ampio respiro su tematiche centrali della normativa; la seconda, quella 'tecnico-professionale', dove il lettore troverà elementi relativi alle problematiche operative del

€ 20.00 € 19.00
Il contrasto al riciclaggio di capitali e al finanziamento illecito. Normative internazionali ed attuazione della III direttiva comunitaria in Italia. Con CD-ROM libro
-5%
LIBRO   9788856802696

Il contrasto al riciclaggio di capitali e al finanziamento illecito. Normative internazionali ed attuazione della III direttiva comunitaria in Italia. Con CD-ROM Stumpo Giovanna  Vallone Tiziana   -  Franco Angeli, 2008  -  Criminologia

La globalizzazione economica, favorendo la circolazione dei capitali, ha determinato una consistente crescita dei mercati finanziari illeciti sostenuti in maniera continuativa dai profitti della grande criminalità. Società a carattere internazionale e grandi organizzazioni criminali operano in maniera coordinata, sfidando Governi ed Enti transnazionali. I reati di riciclaggio sono ogni giorno più complessi e allo stesso tempo più difficili da individuare. In un'economia di mercato è difficile contestare degli investimenti effettuati da imprenditori con attività diversificate ai quali siano confluiti capitali di natura illecita. Il reato di riciclaggio, in mancanza di una stringente disciplina di contrasto, diventa pertanto tra quelli più mutevoli nelle modalità di realizzazione e più difficili da riconoscere. Il volume vuole essere un supporto alla comprensione delle normative vigenti in materia di antiriciclaggio nonché un orientamento all'identificazione delle operazioni anomale e ai nuovi fenomeni di riciclaggio quali il cyberlaundering.

€ 23.50 € 22.33