Guida Libri

Libri editi da Guida con argomento Illuminismo
LIBRO   9788860428738

Illuminismo Giarrizzo Giuseppe   -  Guida, 2011  -  Parole Chiave Della Filosofia

Al pari di altre voci del nostro linguaggio storiografico (Medioevo, Rinascimento, Barocco, Romanticismo, Risorgimento), la voce italiana 'Illuminismo' ha derivato dai suoi equivalenti il ruolo, i caratteri di una categoria storiografica, che avrebbe sì conosciuto in un tempo storico dell'Europa (il secolo XVIII, detto appunto 'secolo dei Lumi') il pieno dispiegamento dei propri tratti ma al tempo stesso, in quanto categoria, ha preteso di designare momenti dell'antico e del moderno, della contemporaneità persino, nei quali uno o più dei caratteri distintivi, dei 'valori' dell'Illuminismo si ritrovassero o si volesse ritrovare. Quei 'caratteri' e valori, ora distinti ora sommati, erano stati iscritti sotto una voce unitaria, 'Illuminismo' appunto, dal momento che li si voleva parti di un unico movimento non solo, bensì articolazioni di un progetto unitario: illuminare l'umano intelletto per liberarlo da pregiudizi e superstizioni, consacrati dal tempo o imposti dal potere, strumenti dell'oppressione materiale e manifestazioni della servitù morale; elaborare perciò un'idea universale del conoscere e del sapere autonomi; educare il genere umano nella conoscenza dei suoi diritti e doveri; realizzare per rivoluzione o riforme sistemi politici e sociali 'naturali' e 'giusti' (e giusti perché naturali); sostituire infine alla storia dei principi e delle guerre la storia dei progressi della società civile.

€ 10.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788871881287

Il disincanto della ragione e l'assolutezza del bonheur. Studio sull'abate Galiani Amodio Paolo   -  Guida, 1997  -  Studi Vichiani

Galiani, vissuto nel 1700, fu visto da un lato come un illuminista serio, dall'altro come un 'buffone' da salotto. Lo scopo di questo libro è quello di evidenziare l'originalità e la novità dell'intera vicenda intellettuale del Galiani, che fuoriesce dall'angusta antitesi illuminismo anti-illuminismo ponendosi in bilico tra libertismo e illuminismo. Da tale punto di vista, il libro tenta di sciogliere perciò un nodo assai rilevante nel quadro della storia culturale del XVIII secolo, il secolo dei lumi: cioé quello di Vico, di Voltaire, di Diderot, di Rousseau e di Galiani appunto.

€ 21.00