Il Mulino Libri
Libri editi da Il Mulino con argomento Economia Urbana
Nord. Una città-regione globale Perulli P. (Cur.) - Il Mulino, 2012 - Studi E Ricerche
L'agglomerazione delle attività produttive e la divisione mondiale del lavoro spingono da tempo verso la formazione di città-regioni globali. La crisi in atto potrebbe ulteriormente accelerare questo processo, per la necessità di concentrare le risorse. Un fenomeno che sta avvenendo anche nel Nord italiano, principale piattaforma economica del paese. Non la Padania pseudo-identitaria e localista vagheggiata per ragioni ideologiche e politiche; al contrario, una regione molto aperta, a scala sovralocale, i cui contorni non sono tracciabili alla maniera dei vecchi confini nazionali o subnazionali, come delimitazioni di un territorio. A prevalere è la dimensione della rete (di città, di imprese, di infrastrutture, di servizi, di conoscenze, di flussi), che per sua natura non si lascia circoscrivere. E decisiva sarà la capacità di cooperare e competere alla pari con analoghe città-regioni in Europa e nel mondo.
Competitività urbana e policentrismo in Europa. Quale ruolo per le città metropolitane e le città medie - Il Mulino, 2014 - Percorsi
Le crescenti difficoltà dei distretti industriali e la sempre più urgente domanda di innovazione spingono ricercatori e politici a interrogarsi sulla reale adeguatezza delle configurazioni urbane e a individuare le riforme necessarie per rilanciare lo sviluppo economico. A partire dai primi anni del 2000 e soprattutto con lo scoppio e il perdurare della crisi economica il tema della maggiore efficienza delle città, quali agenti per generare sviluppo e migliorare la qualità urbana e l'equilibrio territoriale, è diventato sempre più attuale e urgente. Le pressioni del mondo economico e del contesto internazionale spingono a valorizzare le potenzialità dei territori e a aumentarne la capacità competitiva, anche attraverso riforme istituzionali quale la costituzione delle città metropolitane. Questo volume, il cui scopo è di offrire riferimenti scientifici e metodologici al dibattito in corso, raccoglie le riflessioni di alcuni dei maggiori esperti europei del settore. In esso si affrontano le problematiche legate all'adeguata definizione e misurazione di rango urbano e delle economie di agglomerazione; ai vantaggi netti di diverse configurazioni urbane; alla resilienza nell'affrontare la crisi economica e garantire uno sviluppo territoriale equilibrato.
Economia urbana Evans Alan W. - Il Mulino, 1998 - Strumenti
Economia urbana - Il Mulino