Il Mulino Libri

Libri editi da Il Mulino con argomento Milani Lorenzo
LIBRO   9788815121806

La contraddizione virtuosa. Il problema educativo, don Milani e il Forteto Fornari G. (Cur.)  Casanova N. (Cur.)   -  Il Mulino, 2008  -  Percorsi

L'educazione è diventata una delle questioni più urgenti del nostro tempo. Le istituzioni a essa tradizionalmente preposte, la famiglia e la scuola, subiscono sollecitazioni che ne mettono in forse la tenuta e il valore, ma sono i modelli culturali e identitari di un'intera società a mostrarsi sempre meno capaci di dare un orientamento ai singoli individui, soprattutto ai più giovani. In questa emergenza, l'alternativa concreta non è respingere le contraddizioni che stringono da ogni lato l'educazione in nome di qualche teorema o di qualche ricomposizione illusoria, bensì viverle e capirle nelle loro ragioni, cercando di trarne risorse impreviste e nascoste. Questa è stata l'esperienza educativa di don Lorenzo Milani, e questa è stata ed è tuttora l'esperienza di solidarietà e di accoglienza della comunità del Forteto: in entrambi i casi l'attenzione per i dimenticati, per gli ultimi, si è rivelata la più grande forza in grado di conferire dignità e significato all'essere umano, stimolandone la creatività e la volontà di riscatto. Gli scritti che compongono questo volume trovano in queste due esperienze il loro argomento o la loro cornice, e aiutano a capire le premesse sociali, antropologiche, filosofiche che le rendono attuali, spendibili. Educare si può se si guarda in faccia la realtà, una realtà composta da altre facce, da altri esseri umani desiderosi come noi di essere riconosciuti.

€ 16.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788815137241

Don Lorenzo Milani. Il destino di carta. Rassegna stampa 1949-2005. Catalogo Fiorani L. (Cur.)   -  Il Mulino, 2010  -  Testi E Ricerche Di Scienze Relig. N.S.

Questo volume raccoglie ed ordina la vasta letteratura relativa a don Lorenzo Milani apparsa sulla stampa periodica 1949 al 2005. Articoli, reportage, saggi, critiche, recensioni, strilli, annunci, lettere: un materiale vastissimo e fragile, difficile a reperirsi, costituisce il corpus di questo archivio, entro il quale ad ogni singolo pezzo viene assegnato un numero entro un ordinamento doppio, cronologico e per testate. Stampa, editoria, ma anche convegni di studio, tesi di laurea, cinema, televisione, teatro, corredano e completano questo magazzino della memoria che testimonia un'attenzione in costante crescita. Costruita per arricchire il patrimonio del Centro di formazione e ricerca Don Lorenzo Milani e scuola di Barbiana di Vicchio di Mugello (Firenze), la raccolta è depositata presso la Biblioteca comunale di Vicchio ed è lì consultabile. Grazie all'acquisizione in formato elettronico, questa pubblicazione rende ora immediatamente disponibile il materiale agli studiosi. Liana Fiorani ha catalogato tutti questi materiali, i cui originali sono consultabili nel Dvd allegato al volume.

€ 60.00