La Rondine Edizioni Libri

Libri editi da La Rondine Edizioni con argomento Arte Contemporanea
LIBRO   9788832268096

Selli On. Motion Village. Ospitalità diffusa per artisti Verre Linda  Confine Incerto (Cur.)   -  La Rondine Edizioni, 2019

In questo saggio gli artisti fanno conoscere e si ispirano alla storia del borgo in genere, spaziando dalla pittura, alla grafica, al video e all'installazione ambientale. Il risultato è stato la creazione di interventi site-specific di vario genere - connessi tra loro dal concetto di memoria storica - dalla forte matrice evocativa ma con lo sguardo rivolto al futuro e alla rivitalizzazione del luogo in cui hanno operato, creando in tutti gli artisti coinvolti un forte legame con il territorio vissuto. Le loro creazioni esplorano i luoghi e si perdono nei labirinti della storia, negli strati e negli intrecci delle epoche remote e vicine in una mistura di spazi, tempi, echi, suoni, colori, forme. Grazie alla loro sensibilità e alle loro visioni interiorizzate è stato possibile fondere linguaggi artistici contemporanei con leggende, storie e ricordi del passato, con la consapevolezza che "il futuro ha un cuore antico" come affermato da Carlo Levi, e che la riscoperta del passato può essere d'aiuto a valorizzare il presente e a porre le basi per il futuro.

€ 9.90
LIBRO   9788895418780

Poiesi della materia. L'arte attraverso la filosofia della cura. Ediz. illustrata Rotundo Antonella   -  La Rondine Edizioni, 2013

"Poiesi della materia" scrive A. Rotundo vuole essere la storia di un "perpetuo nascimento". Proprio come la fertilità e la maternità, mette in evidenza un concetto su tutti: l'arte è una possibilità del fare e dell'aver "cura", come si conviene ad una nuova vita, ad una nuova speranza, per tutelarne la fragilità e la delicatezza. La materia mette in risalto la concretezza della vita dalla quale l'arte deriva rappresentandone, allo stesso tempo, una sua funzione migliorativa di speranza e di rigenerazione. L'arte è una possibilità di vita che rivela un mondo formalistico, dove forma e sostanza si incontrano nella luce, nella materia e nella densità del fare. Un dialogo, una narrazione paradossale. Una credenza mai sopita nella "cura sociale" attraverso l'arte.

€ 5.00