Pagnini Libri
Libri editi da Pagnini con argomento Alighieri Dante
Dante ghibellino. Atti dei Convegni Abbazia di San Godenzo Feo M. (Cur.) Pieri L. (Cur.) - Pagnini, 2021 - Studi Ricerche Documenti
Cacciato da Firenze per motivi politici Dante non vi torna più. L'8 giugno del 1302 è a San Godenzo, nell'alto Mugello, e partecipa alla riunione antifiorentina di Ghibellini e Bianchi. Il "Dante Ghibellino" di San Godenzo nacque nel 1991 dall'idea di rifondare l'identità di un Comune sulla riscoperta e valorizzazione delle sue memorie, a partire dall'episodio più famoso, quello appunto del convegno degli esuli fiorentini del 1302 a cui partecipò Dante Alighieri. La raccolta degli atti dei convegni che si sono susseguiti annualmente testimonia l'orgoglio civico per le proprie radici e il valore universale della cultura.
Dante in Mugello. Esule a San Godenzo, a Pulicciano e nei due versanti dell'Appennino Altieri Alfredo - Pagnini, 2021
Uno studio questo che ha lo scopo di cercare gli itinerari, le difficoltà, i luoghi, che Dante visse nel suo peregrinare nel Mugello e sull'Appennino, che avevano a quel tempo molti dei connotati e delle caratteristiche riportate nella "Commedia"; luoghi caratterizzati da cascate, torrenti, boschi fitti e impenetrabili, selve popolate da animali selvatici che lambivano le mura dei castelli.
Voci e modi nella Divina Commedia dell'uso popolare toscano (rist. anast. 1877) Caverni Raffaello - Pagnini, 2001 - Tracce
Voci e modi nella Divina Commedia dell'uso popolare toscano (rist. anast. 1877) - Pagnini