Rubbettino Libri

Libri editi da Rubbettino con argomento Foucault Michel
Foucault critico di Schmitt. Genealogie e guerra libro
-5%
LIBRO   9788849878240

Foucault critico di Schmitt. Genealogie e guerra Antoniol Valentina   -  Rubbettino, 2024  -  Varia

La nostra attualità ci interroga sulla comprensione della guerra e sullo statuto del suo rapporto con la politica. Questo libro si misura con tale questione e lo fa a partire dalle riflessioni di Michel Foucault sull'argomento, le quali vengono messe in relazione con le posizioni di Carl Schmitt: un confronto tra due diverse genealogie che è stato raramente praticato e sul quale la letteratura è all'oggi ancora esigua. Tenendo conto dei manoscritti inediti conservati presso gli archivi del Fonds Michel Foucault, viene mostrato che il modello polemocritico foucaultiano si costruisce sulla base di alcune rilevanti prossimità teoriche rispetto alla formulazione schmittiana della teoria del politico e si sviluppa come una critica radicale verso questa. Pensare Foucault come critico di Schmitt si rivela non solo importante ai fini della comprensione del pensiero del filosofo francese, ma anche fondamentale per indagare l'attualità dei due autori rispetto al tema della guerra.

€ 20.00 € 19.00
Morte dell'uomo e fine del soggetto. Indagine sulla filosofia di Michel Foucault libro
-5%
LIBRO   9788849841534

Morte dell'uomo e fine del soggetto. Indagine sulla filosofia di Michel Foucault Ariano Raffaele   -  Rubbettino, 2014  -  Università

Filosofo, critico letterario, storico del pensiero e delle istituzioni, attivista politico, Michel Foucault è stato una figura cruciale nella cultura del secondo Novecento. Trovare un filo conduttore nella grande dispersione delle sue 'archeologie' e 'genealogie' è il fine di questo studio, che funge al contempo da chiara, sintetica ed efficace introduzione alla sua opera e da approfondimento dei concetti nodali di morte dell'uomo e pensiero antropologico, non solo in quel 'primo' Foucault in cui vengono affrontati esplicitamente, ma altrettanto in quello degli anni Settanta e Ottanta. Ne emerge come, tanto in sede 'teoretica' quanto 'pratica', Foucault riprenda il compito kantiano della critica, declinandolo però, di contro al trascendentalismo e soggettivismo di Kant, secondo l'idea di un a priori storico e di un'etica come pratica di libertà. Sono questi gli strumenti per affrontare l'intreccio dei saperi e dei poteri del mondo contemporaneo nel quadro strategico di un inedito illuminismo, quello che ci propone, ancor oggi, di 'esser governati di meno, nella prospettiva di non esser governati affatto'.

€ 16.00 € 15.20
LIBRO   9788849807189

Michel Foucault. Un'ontologia dell'attualità Revel Judith   -  Rubbettino, 2003  -  Scienza Tecnologia Società

Michel Foucault. Un'ontologia dell'attualità - Rubbettino

€ 9.00