Sistemi Editoriali Libri
Libri editi da Sistemi Editoriali con argomento Banche
Basilea 2. Con CD-ROM Bogoni R. (Cur.) De March E. (Cur.) - Sistemi Editoriali, 2005 - Impresa. Contab. E Tecniche Di Controllo
L'accordo di Basilea 2 imporrà alle banche di classificare la propria clientela sulla base di un sistema di rating (valutazione della rischiosità). Cambieranno, quindi, le modalità di accesso ai finanziamenti: maggiori probabilità di rischio d'insolvenza implicheranno minori possibilità di ottenere credito e, comunque, a costi più alti. Per le imprese e i loro consulenti diventerà, quindi, di primaria importanza implementare politiche, gestionali e di bilancio, in grado di garantire quella solidità che consente di affrontare senza problemi il difficile banco di prova del rating. Gli autori suggeriscono le strategie da seguire per migliorare la propria 'reputazione creditizia' e dotarsi di capacità di previsione economica.
Anatocismo e conti correnti bancari Ciccia A. (Cur.) - Sistemi Editoriali, 2008 - Diritto. Casi E Soluzioni
Il volume, dopo una breve analisi del contratto di conto corrente bancario, esamina la questione degli 'interessi anatocistici' ovvero la pratica, tradizionalmente utilizzata dalle banche, di addebitare gli interessi sul conto corrente a ogni chiusura trimestrale, in modo che gli interessi dovuti vengano capitalizzati con il capitale 'prestato' al correntista. L'intenzione è quella di offrire al lettore una sintesi delle regole dettate in ambito dottrinario-giurisprudenziale e una carrellata di specifici quesiti che si soffermano sull'iter da seguire per ottenere dagli istituti di credito la restituzione delle somme trattenute a titolo di anatocismo, in particolare dopo le sentenze della Corte di Cassazione che ne hanno dichiarato l'illegittimità. Specifica attenzione è stata dedicata, inoltre, alla disciplina sulla trasparenza bancaria con particolare riferimento alla normativa in materia d'intermediazione finanziaria.