Aracne Libri

Libri editi da Aracne Filosofia analitica e positivismo logico
LIBRO   9788825537000

Wittgenstein minimo Sega Roberto   -  Aracne, 2020

Non c'è filosofo, degno di questo nome, che non si sia interrogato intorno al proprio fare, in merito al senso e allo scopo della sua (spesso incomprensibile) attività. Anche Wittgenstein non fa eccezione a questa regola. E lungo tutto l'arco di sviluppo della sua parabola speculativa ha ripetuto, in maniera ossessiva, che la filosofia va concepita, anzitutto e per lo più, come una 'chiarificazione di ciò che può essere detto intorno al mondo': è una terapia linguistica. In questo lavoro, si tenta di mostrare che è in gioco anche dell'altro, tanto da ammettere che in Wittgenstein la filosofia si dice (e declina) in molti modi, assumendo infine, data la sua vocazione pragmatica, il profilo (e il peso) di una vera e propria esperienza esistenziale, 'il che significa direzione e destino' (Celan): una forma, una scelta di vita, che si risolve in uno di stare al mondo 'ad occhi aperti' (Yourcenar), avendo cura di 'non smettere mai di riflettere', nel rispetto dell'ingiunzione kantiana di pensare in proprio, in autonomia - 'ciascun modo di pensare va bene a patto che non sia stupido'.

€ 9.00
LIBRO   9788825504132

Linguaggio e forme di vita. Saggio su Ludwig Wittgenstein Orlandi Davide   -  Aracne, 2017

Il volume approfondisce il concetto di 'forma di vita' nella filosofia di Ludwig Wittgenstein esaminandolo, nella prima parte, attraverso diverse considerazioni a partire dalle proposizioni in esso cui compare; com'è noto, la maggior parte degli scritti di Wittgenstein successivi al 'Tractatus logico-philosophicus' è costituita da diverse annotazioni intorno a singoli problemi di grammatica, come da lui intesa, e nessuna nozione, per quanto importante, è mai trattata in maniera sistematica o approfondita. Nella seconda parte vengono avanzate alcune considerazioni del perché Wittgenstein non si adoperò per una trattazione: circostanza strettamente collegata al progetto filosofico successivo al Tractatus e al suo modo di intendere e praticare la filosofia.

€ 8.00
LIBRO   9788854887602

Wittgenstein interpreta Wittgenstein. Il «secondo» Wittgenstein legge il Tractatus Di Caro Alessandro   -  Aracne, 2015

Questo saggio vuol essere uno strumento per la lettura del Tractatus di Wittgenstein. È stato concepito per studenti. È, dunque, un manuale. Ma, forse, potrà servire anche al lettore esperto, se esso soddisferà non un'interpretazione, ma la coerenza dell'opera. Questo soltanto è l'omaggio che dedichiamo a questo singolare signore, con il quale si sono passati ormai molti anni della nostra vita.

€ 12.00