Aracne Libri

Libri editi da Aracne Procedura civile: diritto probatorio
LIBRO   9788854841857

La sospensione del processo esecutivo Russo Federico   -  Aracne, 2012  -  Studi Dir. Process. Civile E Dir. Compar.

Le riforme del 2005-2006 e del 2009 hanno dato, probabilmente, luogo ad una evoluzione concettuale dell'istituto della sospensione del processo esecutivo, dall'originaria forma "speculare" alle sospensioni del processo di cognizione verso un modello affine ai provvedimenti cautelari anticipatori. L'indagine muove da un esame dei precedenti storici dell'istituto, dal codice di procedura civile del 1865, seguendo la sua evoluzione (anche con riferimento ai progetti di riforma poi abbandonati) fino al codice del 1940 ed alle successive riforme. Seguendo la formulazione dell'art. 623 c.p.c. si esaminano, quindi, le ipotesi di sospensione disposte, rispettivamente, dal giudice dell'esecuzione, dal giudice dinanzi al quale "è impugnato il titolo", ovvero "dalla legge" (distinguendo ulteriormente tra ipotesi di sospensioni "diverse" previste dal codice e dalle leggi speciali).

€ 14.00
LIBRO   9788854862777

Tecniche di case management del processo civile Spera Pietro   -  Aracne, 2013  -  Prospettive

L'inefficienza del processo civile nel nostro paese ha raggiunto livelli tali da costituire non più solo un intollerabile disservizio nei confronti dei cittadini, ma anche un serio ostacolo allo sviluppo dell'economia. Tuttavia, mentre all'estero le tecniche di gestione del processo (il c.d. Case Management) sono studiate in modo approfondito e quasi scientifico dagli operatori del diritto - con ampia produzione di scritti e studi in proposito -, in Italia il problema è affrontato individualmente e artigianalmente da ogni singolo giudice, senza che vi sia una sistematica e razionale formazione in proposito. Il libro è diretto innanzitutto a operatori del processo, in primo luogo ai giudici - togati, giudici di pace e giudici onorari (GOT) - e ai molti avvocati realmente interessati al miglioramento del processo civile. È altresì rivolto a uditori giudiziari e studenti delle scuole di preparazione per le professioni legali. È poi di interesse per professori e studiosi di procedura civile. Ma la prima parte, meno tecnica, rende l'opera adatta anche a un pubblico più vasto, in generale a tutti coloro che intendano approfondire il tema dell'(in)efficienza del processo civile in Italia. Il libro è scritto sulla base delle esperienze acquisite dall'autore in quasi 7 anni di servizio all'estero quale giudice internazionale, oltre ai 13 trascorsi in patria come giudice civile.

€ 18.00