Arkadia Libri
Libri editi da Arkadia Educazione: assistenza e consulenza agli studenti
Bulli, gregari e vittime. Tutti sulla stessa barca. Dalla deriva a un approdo civile Furcas Bruno Gambella Ivan - Arkadia, 2018 - Paideia
Il fenomeno del bullismo è divenuto una vera piaga sociale, la cartina di tornasole in cui i cosiddetti deboli sono presi di mira dai 'forti'. Ma qual è il confine che separa queste due gerarchie? Chi è veramente forte, chi veramente debole? In una serie di racconti che si rifanno a storie vere, intercettate dagli autori durante lo svolgimento delle rispettive professioni, sono delineate diverse categorie del problema: ci sono ovviamente i bulli, che si fanno coraggio grazie al 'branco', formato da 'gregari' passivi che spesso subiscono loro stessi la violenza. E poi ci sono le vittime, con tutto il loro bagaglio di dolore e tristezza, spesso imbarazzati nel confessare quanto a loro inferto. Il libro, che sarà ampiamente promosso nelle scuole, ritorna sul contesto già indagato nei precedenti volumi di Bruno Furcas - 'Storie di bullismo', 'Storia semiseria di un ragazzo strano' e 'I dolori del giovane bullo' - con l'intenzione di fornire uno strumento di approfondimento e riflessione. Introduzione di Michela Capone.
Storie di bullismo. Dieci racconti e dieci giochi di gruppo per promuovere il benessere scolastico Furcas Bruno Porcu Stefano - Arkadia, 2013 - Paideia
La devianza, il disagio e il bullismo attualmente hanno assunto le caratteristiche di una vera emergenza sociale. Com'è stato possibile tutto questo? Come si può spiegare il fatto che, a uno sviluppo tecnologico e comunicativo come quello che stiamo vivendo, non ha fatto seguito un progresso sociale altrettanto importante? Partendo dall'analisi delle diverse esperienze sul campo, gli autori del volume delineano non solo una 'storiografia' del bullismo, ma interpretano il fenomeno in chiave moderna, cercando di dare una risposta esaustiva al problema. Il libro propone dieci storie concrete e dieci possibili interventi per la promozione del benessere scolastico attraverso metodologie didattiche di gestione e conduzione dei gruppi. Il saggio, di agile lettura, adatto per gli insegnanti, le scuole, gli operatori sociali (educatori, psicologi e formatori), i genitori e gli stessi ragazzi, si completa con una serie di racconti che illustrano il 'bullo' da vicino e diverse illustrazioni - di Emanuele Musiu - che rendono più giovanile la fruizione del testo.
I dolori del giovane bullo. Disagio e adolescenza ai tempi dei social network Furcas Bruno Bandinu Salvatore - Arkadia, 2012 -
Partendo dal presupposto che il bullo, paradossalmente, è la prima vittima delle sue azioni, gli educatori Bruno Furcas e Salvatore Bandinu propongono una lettura del fenomeno in chiave particolare, cercando di focalizzare quali siano le caratteristiche del 'bullismo', quali gli strumenti per prevenire questa piaga sociale, come intervenire e in che modo ragionare sugli strumenti operativi, soprattutto nell'ambito scolastico. Il libro, che si presenta arricchito da un racconto e da immagini che hanno lo scopo di rendere in modo più immediato la figura del bullo, si compone di una parte introduttiva e di una finale dotata di schede di approfondimento che possono essere utilizzate in laboratori e gruppi di studio. Il volume diventa così uno strumento di apprendimento e di utilizzo pratico, ideato e pensato per dotare i fruitori dei doverosi apparati.