Bonfirraro Libri
Libri editi da Bonfirraro Adozione e affidamento
La tutela oltre la frontiera. Bambini bilingue senza voce, bambini binazionali senza diritti Colombo Marinella - Bonfirraro, 2015
Il libro nasce dall'esigenza di capire perché ogni bambino portato all'estero, anche illecitamente, raramente fa ritorno in Italia e perché, al contrario, ogni bambino portato in Germania, anche illecitamente, vi rimane e perde ogni contatto con il genitore e la famiglia non-tedesca. L'autrice analizza nel dettaglio e compara la ratifica delle Convenzioni internazionali e il recepimento dei regolamenti europei in vigore in Italia e in Germania, ed evidenzia come il tragico dato di fatto non è che la logica conseguenza di due maniere diametralmente opposte di applicare quella Legge che dovrebbe tutelare il minore. I tribunali familiari tedeschi non riconoscono mai l'affido al genitore che vive o vuole farlo al di fuori della Germania, difficilmente recepiscono le decisioni straniere, raramente dichiarano esecutivo il provvedimento di rimpatrio, o lo sospendono all'infinito. I bambini che mettono piede sul suolo tedesco, lì devono rimanere. L'Italia, al contrario, senza verificare né la correttezza delle traduzioni dei documenti stranieri, né la fondatezza delle richieste di rimpatrio, dichiara sempre immediatamente esecutivi i rimpatri già dopo il primo sommario grado di giudizio...
Mamma ti prego portami via! Viaggio nell'Italia dei figli di nessuno Amoruso Gaetano - Bonfirraro, 2012 - Saggistica
In questo libro un solo termine ha annullato tutto il resto: "comprendere". Una parola gravida di difficoltà ma anche di speranze. Speranze di bambini che vogliono riabbracciare i propri genitori ma che la giustizia terrena, secondo logiche spesso immotivate e prive di scientificità sia legale che medica, sottrae al loro ambiente naturale per poterli garantire, tutelare... da chi o da cosa? Questo libro è un viaggio nell'Italia dei figli di nessuno che parte dall'ascolto di una straziante telefonata tra una mamma, Federica Puma, e la figlia di sette anni, alla scoperta di casi assurdi, paradossali e surreali risultato di inefficienze burocratiche e professionali, vuoti legislativi, segni scambiati per sintomi e dove tutti perdono. Soprattutto i bambini.