Carocci Libri

Libri editi da Carocci Teoria dell’archeologia
Archeologia. Teorie, metodi, strumenti libro
-5%
LIBRO   9788829013524

Archeologia. Teorie, metodi, strumenti Vidale Massimo   -  Carocci, 2022  -  Manuali Universitari

Il volume, destinato ai corsi di laurea triennali, off re una panoramica generale sullo stato della ricerca archeologica contemporanea e sulle sue più recenti prospettive di sviluppo utilizzando un linguaggio accessibile ma tecnicamente preciso e fornendo un consistente apparato di riferimenti bibliografi ci, così da guidare studenti e studentesse nella definizione del proprio percorso scientifico e professionale di interesse. Il libro affronta in primo luogo le tecniche e le condizioni operative dello scavo archeologico, per poi proseguire, nell'ordine, con l'assetto epistemologico del campo di studi, la materialità dei reperti, i principi e le tecniche di datazione, l'archeologia dei territori, lo studio dell'organizzazione sociale, l'archeologia del sacro e del funerario e le attuali ricerche sull'identità umana (sia culturale sia biologica, riservando ampio spazio al recente impatto degli studi sul DNA antico). Conclude il testo un capitolo dedicato alla scrittura delle pubblicazioni scientifiche e divulgative e di progetti finanziabili, e alle informazioni indispensabili sulle attuali procedure di valutazione e misurazione della produzione scientifica.

€ 40.00 € 38.00
Triangolo virtuoso. Tre parole chiave per l'archeologia libro
-5%
LIBRO   9788829024179

Triangolo virtuoso. Tre parole chiave per l'archeologia Manacorda Daniele   -  Carocci, 2024  -  Biblioteca Di Testi E Studi

Il volume non vuole essere un manuale di archeologia, ma uno strumento agile per semplificare i concetti che sono alla base del 'mestiere di archeologo' e che accompagnano ogni ricerca applicata a un oggetto materiale. Sarà sufficiente impiegarli anche nelle 'cose' che ci circondano, per praticare una nostra 'archeologia del quotidiano', che ci aiuti a vedere dietro gli oggetti anche il corpo delle persone, il mondo che vive attorno al silenzio delle cose. Tre parole chiave - tecnologia, tipologia e stratigrafia - ci dicono che nulla sfugge all'analisi della base materiale di ogni traccia archeologica; allo studio del rapporto tra forma e funzione, che è all'origine della produzione di qualsiasi manufatto, dal più umile al più eccelso; alla definizione del rapporto spazio/tempo in cui ogni traccia materiale è necessariamente calata. La virtù di questo triangolo sta anche nel fatto che ciascuno dei tre approcci fornisce quelle informazioni specifiche che, relazionate fra di loro, conducono l'archeologo dalle paludi dell'impressione alle strade, impervie ma fruttuose, dell'interpretazione. È questa condivisione metodologica a tenere saldamente unite le diverse archeologie, interessate a singoli ambiti cronologici o geografici ma che hanno ormai travalicato ogni limite di tempo e di spazio.

€ 16.00 € 15.20
Archeologia della morte libro
-5%
LIBRO   9788843061006

Archeologia della morte Laneri Nicola   -  Carocci, 2011  -  Le Bussole

Che ruolo avevano i riti funerari nell'organizzazione sociale del mondo antico? Qual era il loro significato simbolico e ideologico? A quali modalità di trattamento era sottoposto il corpo del defunto? Come interpretare i corredi funerari e le offerte posti sia all'esterno sia all'interno delle tombe? In quale modo si esprimeva la distinzione tra le classi sociali dopo la morte? Nel rispondere a queste e altre domande, il testo si propone come guida basilare per studenti e studiosi interessati ai significati sociali e culturali dei costumi funerari delle società antiche.

€ 12.00 € 11.40