Cooper Libri
Libri editi da Cooper Letteratura: opere di consultazione
Dizionario atipico del giallo 2009 Testa Maurizio - Cooper, 2009 - The Cooper Files
"Dizionario del Giallo". Prima non c'era. Adesso c'è. Un riferimento per chi il giallo lo legge, lo guarda al cinema o in dvd e lo segue in tv. Giallo. Ma anche thriller, mystery, noir, poliziesco, una panoramica selezionata di quello che in questo mondo è successo nel 2008. Atipico. Ordinato alfabeticamente come un dizionario, nasce per essere letto e non consultato, perché le sue voci sono storie, curiosità, interviste, e non solo critiche, biografie o stroncature. DAG. Intrigante e sfizioso, realizzato grazie anche alla competenza e alla passione di Alessandra Buccheri e Claudia Catalli.
Dizionario atipico del giallo 2010 Testa Maurizio Buccheri Alessandra Catalli Claudia - Cooper, 2009 - The Cooper Files
Impiega più tempo un ladro a scassinare una cassaforte o un maniaco a fare a pezzi un uomo con la sega elettrica? E chi tiene i conti dei morti ammazzati in un thriller d'azione? Avete mai pensato alla strana coincidenza secondo cui le parole thriller, polar, noir, killer, finiscono tutte con la lettera "R", come Rouge, come Red, come Rosso (come il colore del sangue)? E perché poliziotto fa rima con galeotto? E poi è vero che ci sono degli individui che mentre leggono un polar, battono i denti, ma dalla paura? Dalla A alla Z tutto quello che è successo nel mondo del giallo - noir, mistery, thriller, polizieschi - durante l'ultima stagione culturale. Libri, serial televisivi, DVD: Maurizio Testa ricostruisce l'anatomia di un intero genere letterario. Con tante interviste ai grandi protagonisti del cinema, da Nicolas Cage a Valeria Golino, da Vincent Cassel a Werner Herzog. E poi tutti gli anniversari, i premi e le ricorrenze, rigorosamente gialli, che festeggeremo nel 2010. Un dizionario da leggere e non solo da consultare che racconta di storie deviate, di individui paranoici, di comportamenti schizofrenici e sadismo allo stato puro, di avidità senza fine, di odio e amore per la vita, di spostati che non sanno di esserlo e di furbi che fanno finta di essere spostati, di inganni, beffe, vendette, truffe, quando va bene e di suicidi, omicidi, stragi quando non va affatto bene.