De Bastiani Libri
Libri editi da De Bastiani Storia familiare, ricerca degli antenati
Ritratti trovati nel vento del tempo Degli Azzoni Avogadro Gherardo - De Bastiani, 2021
La storia di una grande famiglia attraverso i suoi personaggi ed i loro ritratti per oltre mille anni. Ritratti che parlano e raccontano in prima persona la loro vita in modo semplice ed entusiasmante, quasi un romanzo, a volte splendida a volte modesta ma sempre ricca di una grande umanità, un modo diverso di raccontare. Dal grande condottiero che combatte Cangrande della Scala, al comandante della galea La Trevisana con le sue avventure per il mar Egeo e la battaglia dei Dardanelli contro i turchi, a quello che vive la conquista napoleonica e poi austriaca e vi si adatta per sopravvivere. Una ricerca nei secoli di continuità attraverso vite diverse nel rispetto di valori che si pensa oggi siano morti, ma che sono ancora attuali.
I Ferrara. Una dinastia di spadai a Serravalle. Aspetti privati e imprenditoriali (sec. XVI-XVIII) De Zorzi Oscar - De Bastiani, 2020
Spade, acqua, sangue e inchiostro. A cavallo del crinale pedemontano che separa le Dolomiti dalla pianura veneta, nel triangolo compreso tra il Cenedese, Belluno e Feltre, intere vallate si erano specializzate, da molti secoli, nella lavorazione delle spade. Era un lavoro estremamente specialistico e complesso, che richiedeva una serie di competenze ed una rete di relazioni economiche, commerciali e politiche che diedero vita in molti (ma non in tutti!) degli stati regionali al tramonto dell'Età di Mezzo, a dei veri e propri «distretti protoindustriali» che impiegavano migliaia di persone. Si pensi all'organizzazione di un'officina fabbrile, una qualsiasi delle decine e decine che per almeno tre secoli, tra Quattro e Seicento, operarono incessantemente lungo le rive dell'Ardo a Belluno o del Meschio a Ceneda e a Serravalle (Vittorio Veneto), o nel Feltrino, tra Santa Giustina e Fonzaso.