Edra Libri
Libri editi da Edra Esame del paziente
Manuale di semeiotica medica. Il metodo clinico passo dopo passo Sesti Giorgio Borghi Claudio D'andria Corrado D'andria Ursoleo J. (Cur.) - Edra, 2022
Quali domande porre a un paziente per indagarne correttamente l'anamnesi? Cosa sospettare in caso di positività del segno di Murphy? Qual è la sequenza gestuale corretta da mettere in atto per elicitare il segno del fiotto? Quando lo studente di medicina si trova per la prima volta a interagire con il paziente, deve saper porre le giuste domande, ascoltare con attenzione e integrare le conoscenze anatomiche e fisiologiche con la valutazione dei segni e dei sintomi delle malattie. Questo Manuale di Semeiotica Medica è stato pensato per guidare il medico in formazione, passo dopo passo, all'acquisizione progressiva del metodo clinico: un percorso a step per destreggiarsi con disinvoltura tra le diverse informazioni che si possono ricavare nel corso dell'esame obiettivo del paziente per arrivare alla diagnosi corretta. Il testo è costruito come un percorso didattico che conduce al ragionamento e all'organizzazione dei dati desunti da anamnesi, sintomi, segni e metodiche diagnostiche; i quattro step in cui si riassume il metodo clinico (l'intervista-colloquio per la raccolta dei sintomi, la raccolta dell'anamnesi, l'esame fisico obiettivo, i reperti delle metodiche di imaging) sono messi in costante dialogo con note di approfondimento clinico opportunamente contrassegnate e con continui rimandi alla pratica semeiologica tramite box che rispondono alla domanda essenziale: "Come si fa?".
Macleod. Manuale di semeiotica e metodologia medica Douglas Graham Nicol Fiona Robertson Colin - Edra, 2014
Nella pratica della medicina clinica, saper raccogliere l'anamnesi ed eseguire un esame obiettivo mirato ed efficace è fondamentale. "Macleod Manuale di Semeiotica e Metodologia Medica" offre una descrizione dettagliata delle procedure da seguire ed è principalmente destinato agli studenti di medicina, ma è strumento utile anche per i medici di base e i medici specializzati, in particolare coloro che sono impegnati nello studio di valutazioni cliniche di stadio superiore. Il volume illustra sia i principi da seguire nell'ambito della raccolta dell'anamnesi e dell'esecuzione dell'esame obiettivo sia i sintomi e i segni nell'ambito della valutazione dei singoli sistemi. In questa nuova edizione il testo è stato sottoposto ad ampia revisione e aggiornamento, contiene due nuovi capitoli sulla popolazione anziana e sulla febbre nell'adulto ed è stato arricchito l'apparato iconografico con disegni che illustrano l'anatomia di superficie e le tecniche di valutazione e oltre 300 immagini che mostrano gli aspetti clinici normali e patologici.
Atlante di anatomia palpatoria di collo, tronco e arto superiore Tixa Serge Maselli F. (Cur.) Bisconti M. (Cur.) Brindisino F. (Cur.) - Edra, 2018
Dopo il successo delle precedenti edizioni questo atlante è diventato lo strumento di riferimento per comprendere l'anatomia pratica e clinica degli arti superiori e un valido aiuto nell'approccio diagnostico, essendo la palpazione uno dei punti salienti dell'esame clinico. Nel testo vengono descritte, con il supporto di una ricca iconografia, le tecniche di anatomia palpatoria e l'Ispezione Manuale di Superficie (IMS) degli arti superiori. Tramite l'osservazione e la palpazione, l'IMS consente l'identificazione delle strutture anatomiche: ossa, legamenti, tendini, masse muscolari, elementi vascolo-nervosi. Il libro presenta concretamente diverse regioni anatomiche (collo, tronco e sacro, spalla, braccio, gomito, avambraccio, polso e mano) con sessanta tavole a colori anatomiche e quasi 500 fotografie in bianco e nero. Ogni fotografia è accompagnata da un testo che descrive la tecnica di approccio - e dove necessario - vengono menzionati i richiami anatomici essenziali per una buona applicazione di queste tecniche. Il metodo presentato, in combinazione con una ricca iconografia e di alta qualità, ne fanno uno strumento prezioso sia per il processo diagnostico sia per l'applicazione di tecniche manuali. Completamente rivista e aggiornata, questa 4a edizione offre un nuovo schema di lettura, a differenza delle precedenti edizioni, con una ripartizione per struttura anatomica - Osteologia, Artrologia, Miologia, Nervi e Vasi - esse stesse divise poi in regione anatomica.