Egea Libri

Libri editi da Egea Affari internazionali
Export Manager. Guida operativa per crescere nei mercati esteri libro
-5%
LIBRO   9788823838642

Export Manager. Guida operativa per crescere nei mercati esteri Gatto Luca  Sanfilippo Marco   -  Egea, 2022  -  Business E Oltre

Nella complessità dell'attuale contesto economico, l'export rappresenta l'unica strada che consente alle PMI italiane di crescere e prosperare nel medio-lungo periodo. I mercati internazionali in cui esse si muovono sono tuttavia sempre più articolati e competitivi e, a differenza di quelli locali, sono complicati dalla presenza di barriere sociali e relazionali e da peculiarità legate alla gestione delle transazioni e del post-vendita. In tale scenario, l'Export Manager risulta una figura assolutamente centrale per consentire alle imprese di avviare, sviluppare e gestire l'esportazione di beni e servizi e, più generale, di attivare il processo di internazionalizzazione. In quest'ottica, il libro rappresenta un vero e proprio vademecum per una professione in ascesa, i cui compiti e relative attività specifiche sono oggi dettagliatamente definiti dalla norma UNI 11823. Dalla valutazione dell'azienda all'analisi del mercato, dalla definizione della strategia di ingresso nei paesi target al disegno di un modello di business specifico, dalla valutazione alla gestione dei rischi, dalla redazione all'implementazione dell'Export Business Plan fino al monitoraggio dei KPI: per ogni attività gli autori illustrano, in modo estremamente pragmatico e col supporto di casi ed esempi, tanto le competenze tecniche necessarie quanto le capacità manageriali più soft, senza trascurare le implicazioni del processo di digitalizzazione che investe oramai ogni fase di questo poliedrico mestiere. Prefazione di Beniamino Quinteri e Dario Liguti.

€ 37.00 € 35.15
Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali libro
-5%
LIBRO   9788823839519

Export way. Fattori critici e percorsi di successo sui mercati internazionali Gatto Luca   -  Egea, 2024  -  Business E Oltre

Nell'economia italiana l'export ha un ruolo sempre più strategico e all'Export Manager spetta il difficile compito di capire come orientarsi nella complessità dei mercati internazionali. Il libro individua quattro livelli su cui focalizzare l'azione. In primo luogo, la capacità di sviluppare un modello di professionalità che consenta all'EM di instaurare e alimentare relazioni con tutti gli attori del sistema, ovvero l'azienda in cui lavora, i partner esteri, i clienti da acquisire e in generale i mercati target. Il secondo ambito è l'innovazione tecnologica, che non è più un'opzione ma un agente di cambiamento capace di offrire un'opportunità unica per la crescita dell'azienda. Il terzo versante riguarda la sostenibilità: il mondo in cui viviamo richiede un cambio di paradigma, che metta al centro la tutela dell'ambiente e la riduzione del consumo di risorse; l'EM, conoscendo le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti, gioca un ruolo chiave nel promuovere il rispetto dei criteri ESG. La quarta direzione è collegata alle caratteristiche del sistema industriale italiano, costituito per il 94% da PMI: spesso nelle piccole aziende più funzioni si sommano in capo a poche figure (tra cui l'EM) che, operando da sole o con poche risorse, devono essere estremamente efficienti; l'Italia possiede però molti attori istituzionali che possono creare un ecosistema di supporto al percorso di crescita internazionale dell'impresa, offrendo soluzioni complementari tra loro. Il volume illustra ognuna di queste sfere d'azione con un approccio pragmatico. Il modello proposto (l'Export

€ 25.00 € 23.75
Investire bene in Italia. Risparmio privato, economia reale e sostenibilità per tornare a crescere libro
-5%
LIBRO   9788823839137

Investire bene in Italia. Risparmio privato, economia reale e sostenibilità per tornare a crescere Scardovi Claudio   -  Egea, 2023  -  Business E Oltre

Investire di più e meglio negli asset reali, per perseguire obiettivi di sostenibilità totale e supportare il cambiamento del Paese: questa è la proposta illustrata nel libro. La situazione di crisi del Paese degli ultimi decenni poggia infatti - secondo Scardovi - su una serie di errori che, ben prima dell'arrivo dei «cigni neri», ne hanno determinato l'insostenibilità non solo economica ma anche sociale e ambientale. Nel volume l'autore ne analizza cause e conseguenze, indicando poi possibili soluzioni. Se la sfida è epocale, gli asset a disposizione per vincerla sono importanti. In primis il grande risparmio finanziario privato e le potenzialità dell'economia reale, come le Pmi e le infrastrutture da sviluppare, i centri urbani da rigenerare e i territori turistici da valorizzare. Il modello di cambiamento proposto («capitalismo per tutti») si basa quindi su un approccio di investimento produttivo, più inclusivo e orientato a obiettivi di sostenibilità. Investire di più e meglio ci farà diventare risparmiatori, consumatori, lavoratori e cittadini migliori, ovvero «azionisti» vincenti di un Paese che cambia. Per davvero.

€ 39.00 € 37.05