Emi Libri

Libri editi da Emi Povertà e disoccupazione
LIBRO   9788830714687

Il canto della collina. Vivere nelle favelas di Rio de Janeiro Marchi Giuseppe   -  Emi, 2005  -  Paesi. Situazioni E Problemi

Può capitare, aggirandosi tra i vicoli delle favelas di Rio de Janeiro, di sentire qualcuno che intona una canzone che fa più o meno così: La vita è bella, è bella, è bella! È la canzone degli immigrati del nord-est che, abbandonate le campagne, si sono ritrovati accampati ai margini della 'città meravigliosa', vivendo di espedienti e, apparentemente, senza prospettive. Le periferie di Rio de Janeiro, come quelle di molte altre metropoli del mondo, sono lacerate da povertà, fame, abbandono, violenza, degrado, sfruttamento minorile, narcotraffico. Tutti aspetti che in questo libro emergono nella loro cruda e drammatica realtà. Come è possibile, allora, cantare la bellezza di questa vita? L'autore ci accompagna, attraverso la sua lunga esperienza di volontario, alla scoperta delle grandi risorse del popolo brasiliano: la musica e la danza, l'allegria, la convivialità, il sentimento religioso e, soprattutto, la comunità. Nella comunità, nella gratuità e nella solidarietà il popolo delle favelas sovverte, forse inconsapevolmente, la logica del mercato che ha portato il ricco Nord del mondo ad essere infinitamente povero di relazioni. Quelle stesse relazioni che, invece, sono la forza della favela, e il suo strumento di riscatto.

€ 9.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788830722606

Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria Beretta Simona  Balestri Sara   -  Emi, 2015  -  Pane Nostro. Pagine Da Gustare

Di terra ce n'è per tutti; di cibo, pure. Perché allora tanta ingiustizia, 1,2 miliardi di poveri 'estremi' e 800 milioni di sottonutriti, quando il diritto all'alimentazione è ormai riconosciuto a livello universale? Il nodo è come si accede alla terra, fonte di vita e nutrizione. E pure lo scandalo della speculazione sulle risorse: c'è chi gioca in Borsa sul pane degli esclusi. Il sostegno ai piccoli produttori, il contenimento delle produzioni agricole a scopi industriali, lo spazio alle donne,... Così l'economia del cibo non sarà più omicida ma a servizio di una giustizia più grande. Il fenomeno dei Cash Crops e del land grabbing. I common pool goods e la finanziarizzazione dei beni agricoli. Realtà lontane da noi? Tutt'altro. Ecco perché.

€ 5.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788830706880

Le mani dell'uomo. Lavoro e lavori nel tempo della globalizzazione. Le relazioni nord/sud tra disoccupazione e sfruttamento. Vol. 8  -  Emi, 1997  -  Cooperaz. E Volontariato. Terre Del Fuoco

Le economie più sviluppate hanno accusato di concorrenza sleale i paesi più poveri - dove salari da fame e milioni di bambini lavoratori consentono di produrre merci a prezzi stracciati - e hanno proposto l'inserimento di clausole a salvaguardia dell'ambiente e della dignità dei lavoratori. Ma i paesi del Sud non sono d'accordo e rispondono accusando i paesi del Nord di non voler affrontare i veri problemi di un modello di sviluppo che genera povertà, distruzione ambientale e marginalizzazione del lavoro...

€ 6.71