Gaeditori Libri
Libri editi da Gaeditori Barche a vela
Tamata remember. La storia di un circolo velico Platania Nunzio - Gaeditori, 2023 - Dispacci
Tamata non è un romanzo e non è un saggio. Tamata non è una favola, certamente è il racconto del cuore. È il libro delle emozioni. È la nascita e la crescita di un amore nato per caso grazie alla perseveranza e alla determinazione nello sfidare le avversità di alcuni appassionati del mare. L'autore ci regala una storia coinvolgente, imperniata su un club di vela che sorge in una città dominata dalla complessa presenza della mafia. La trama non è altro che il racconto di questa "avventura" che ha portato alla costituzione di uno dei club nautici siciliani più invidiati. Si snoda attraverso le vicende del Presidente del club, il cui amore per il mare e la tenacia spinge la comunità a perseguire il suo sogno contro ogni ostacolo. Il contesto della città fornisce uno sfondo autentico e palpabile che amplifica il valore dell'impegno e della passione dei membri del club. L'autore riesce a dipingere vividamente l'atmosfera di tensione e lotta che permea la vita quotidiana dei protagonisti, mettendo in evidenza l'importanza di difendere ciò in cui si crede. Nunzio Platania, attuale presidente del club emerge come un eroe moderno, come un simbolo di resilienza.
Volteggiando. Divagazioni semiserie nei dintorni della vela Platania Nunzio - Gaeditori, 2023 - Sognatori
Possiamo definire questo libro una vera apologia di un sogno tant'è l'ardore e la passione che coinvolge l'autore nei confronti della vela. Forse la sua massima realizzazione, doverosamente tenuta a guinzaglio da un falso distacco emotivo che crea attraverso l'arte, unica, non artefatta, sincera, di prendersi in giro. Il fine è quello di raccontare agli altri, per far comprendere al lettore il suo amore incondizionato verso il mare, luogo di ritrovo, utile compagno per riconoscersi in questo mondo così freddo e distaccato dove i sentimenti (e anche i sogni) sono oggi bistrattati e resi aridi dalla routine quotidiana. Il suo mondo racconta di alcuni personaggi che gli assomigliano un po' rendendo questo racconto surreale ma ricco di esperienze, di vita e soprattutto di ricordi, quegli stessi ricordi che sono oggi la nostra storia.