Logos Libri
Libri editi da Logos Fotografia: ritratti
Bad boys. Un tributo fotografico. Ediz. italiana e inglese - Logos, 2012
Un bad boy agisce al di fuori delle norme imposte dalla società. Non segue le regole, ma ne crea di proprie. Il segreto del suo fascino risiede nella sua mentalità, nel suo atteggiamento. Si muove come un maschio alfa nel regno animale: disinvolto e sicuro di sé. Se ne infischia di tutto e tutti. Il suo look riflette la sua personalità: avventuroso, imprevedibile, rude. Non importa cosa indossa - importa come lo indossa. Un bad boy ha spesso un passato doloroso, che lo spinge a rifugiarsi nelle dipendenze, nel sesso e nella trasgressione. Non di rado, nasconde un cuore tenero dietro modi apparentemente cinici e brutali. Le donne amano i cattivi ragazzi. Li considerano una sfida. E loro sanno essere all'altezza delle aspettative. Non sono mai noiosi. Sono forti, aggressivi, indipendenti, complicati. Con loro le donne si sentono protette. E per molte è una vera e propria missione riuscire a convincere un bad boy a mettere la testa a posto. Fra gli altri: Johnny Deep, Jude law, Vincent Gallo, James Dean, Steve McQueen, Sean Penn, Marlon Brando, Lenny Cravitz, Mick jagger, Marlon Brando, Warren Beatty, Daniel Craig.
Creative portrait photography. Ediz. italiana Parsons Paul Dixon Gail - Logos, 2012 -
La vera fotografia ritrattistica è quella che conduce lo spettatore nella dimensione interiore dei soggetti ritratti, come una finestra sulla loro anima. Con l'avvento dell'era digitale e le potenzialità della post-produzione, i nuovi artisti hanno a disposizione maggiori possibilità creative rispetto al passato. A capo di questa nuova generazione di fotografi creativi spicca Natalie Dybisz, meglio conosciuta come Miss Aniela. Esplorando il contesto, la storia e gli elementi costruiti di ogni scatto, l'autrice conduce il lettore in un affascinante viaggio dietro le quinte dei suoi ritratti digitali, dall'idea iniziale fino alla post-produzione. Svelando i metodi di lavoro di altri importanti artisti in un ampio capitolo a loro dedicato, 'Creative portrait photography' saprà ispirarvi, cambiando la vostra prospettiva sulla fotografia ritrattistica.
Photo school. Ritratto Freeman Michael - Logos, 2013
Ispirata ai corsi universitari e ai vantaggi dell'educazione collettiva, questa serie di volumi insegna i fondamenti della fotografia mediante lezioni che si propongono di coinvolgere attivamente il lettore. Dalla posizione del soggetto all'inquadratura, dai setup di illuminazione più complessi alle tecniche di post-produzione, questo libro copre tutti gli aspetti essenziali della ritrattistica di qualità. Prima o poi, a tutti i fotografi viene chiesto di realizzare un ritratto, sfruttando la loro competenza tecnica per raffigurare qualcuno sotto la migliore luce possibile. In questo volume, Michael Freeman illustra come realizzare ritratti efficaci in una varietà di stili classici e moderni. Apprenderete tecniche per mettere i soggetti a proprio agio e far emergere la loro bellezza naturale, usando un approccio amichevole ma sempre professionale. Acquisirete la sicurezza necessaria per impartire le giuste indicazioni sulla posa e l'atteggiamento del soggetto, scegliendo la più adatta tra le inquadrature tradizionali, dal primo piano al ritratto a figura intera. Imparerete ad assumere il controllo creativo sulla sessione di scatti modificando l'illuminazione. Scoprirete i fondamenti della complessa scienza dell'illuminazione fotografica attraverso un linguaggio semplice e diretto, supportato da una lunga serie di esempi pratici. Infine, sarete in grado di padroneggiare le basi delle tecniche di affinamento in post-produzione, in modo da ottenere il meglio da ogni ritratto.