Salani Libri

Libri editi da Salani Adolescenti: consigli per i genitori
Anime adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli. Come accorgersene e cosa fare libro
-5%
LIBRO   9788831002912

Anime adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli. Come accorgersene e cosa fare Ravera Furio   -  Salani, 2021  -  Saggi E Manuali

L'incontro con i figli al momento della nascita è un incontro fra sconosciuti con un legame indissolubile. Il bambino è impegnato in un processo di conoscenza gigantesco: deve imparare a riconoscere i segni che provengono dal mondo interno, le emozioni, e quelli dal mondo esterno. All'inizio dell'adolescenza si realizza una situazione analoga. Qui ci troviamo in un periodo molto delicato nel quale possono avvenire apprendimenti distorti riguardo al modo di affrontare le cose, la gestione delle emozioni, i rapporti con gli altri. La partita fra adulti e ragazzi si gioca sulla capacità di vero ascolto e di riflessione su ciò che si è ascoltato, sulla consapevolezza di ciò che si desidera per i figli, facendo attenzione alle attese più o meno forti sudi loro, e sulla genuinità della relazione. Come capire allora se un figlio ha bisogno di aiuto? Quali sono i comportamenti che devono mettere in allarme i genitori? A che rischi vanno incontro oggi i giovani? L'adolescenza è una terra impervia e inesplorata, in cui spesso sia i figli sia i genitori rischiano di perdersi. Questo libro si propone come una vera e propria guida per affrontare insieme questo viaggio, con fermezza e serenità, nell'alleanza terapeutica fra tutti gli astanti. Furio Ravera, psichiatra e psicoterapeuta, risponde in chiave pratica e diretta ai dubbi dei genitori riguardo i problemi più gravi dei figli adolescenti, dalla tossicodipendenza all'alcolismo, dal bullismo al cyberbullismo, dai disturbi alimentari all'autolesionismo. Le soluzioni proposte si basano sui dati scientifici più aggiornati e sulla sua lu

€ 13.90 € 13.21
Figli che tacciono, gesti che parlano. Come capire ciò che gli adolescenti dicono senza parole libro
-5%
LIBRO   9788831003360

Figli che tacciono, gesti che parlano. Come capire ciò che gli adolescenti dicono senza parole Fuster Susana   -  Salani, 2020  -  Saggi E Manuali

Quanto è difficile comunicare con i figli di fronte ai silenzi che costellano la loro crescita? Lo sanno bene soprattutto i genitori e gli educatori degli adolescenti, che spesso sognano un libretto d'istruzioni che li guidi ad agire nel modo giusto. Con questo libro Susana Fuster, tra le massime esperte di comunicazione non verbale, insegna ai genitori come decifrare il comportamento dei figli. Anche senza le parole, infatti, il corpo parla e non sa mentire: l'importante è saper prestare la giusta attenzione a quello che dice. Imparando a osservare e leggere i segnali non verbali è possibile migliorare la comunicazione, accrescendo empatia e comprensione reciproca. Con il supporto di fotografie, disegni e schemi riassuntivi, questo saggio, ricco di esempi basati sulla vita quotidiana, accompagna il lettore alla scoperta delle differenze tra le varie forme di linguaggio, per riconoscere cosa si nasconde dietro un'espressione del volto, una postura corporea, la scelta di un capo di abbigliamento. Sulla base della vasta esperienza sul campo dell'autrice e di rigorosi studi scientifici, 'Figli che tacciono, gesti che parlano' è un punto di partenza per riuscire a gestire in maniera più consapevole i rapporti interpersonali e costruire un florido scambio comunicativo con i propri figli.

€ 14.90 € 14.16