L Orma Libri
Libri editi da L Orma pubblicati nella collana Kreuzville Aleph Biografie: letterati
Prossime uscite LIBRI Collana KREUZVILLE ALEPH in Libreria su Unilibro.it:
9791254761274 Il grano in erba
9791254761250 Il ritorno di Isaak. Assassinio a Gerusalemme
9791254761199 Gigi
9791254761182 La vagabonda
La scrittura come un coltello Ernaux Annie Jeannet Frédéric-Yves - L'orma, 2024 - Kreuzville Aleph
Uno scrittore che vive all'altro capo del mondo si appassiona dei libri di una grande autrice fino a sentire il bisogno di interrogarla, di chiederle come è nata la sua scrittura. È così che dal Messico Frédéric-Yves Jeannet comincia una conversazione via mail con Annie Ernaux. In un anno di confronto serrato il dialogo a distanza cresce fino a divenire un libro. Nelle risposte di Ernaux si dispiegano, per la prima volta in parole pubbliche, più di trent'anni di riflessioni sulla scrittura, considerazioni e pensieri fino a quel momento confinati nell'intimo dei diari. Si aprono così le porte di un «cantiere» governato da precise regole di lavoro, tutte sottese a un unico mandato: scrivere per incidere, come la lama di un coltello, nella realtà del mondo, per sovvertire con le parole le visioni dominanti. «La scrittura come un coltello» è un «esame di coscienza letteraria», l'attestazione dell'esigenza di scrivere come atto di rivendicazione, la straordinaria occasione di osservare da vicino il compiersi di un'opera unica del nostro tempo.
Non sono mai stata il mio tipo. Dialoghi al posto di un'autobiografia Keun Irmgard - L'orma, 2023 - Kreuzville Aleph
Una scrittrice un tempo famosissima vive, fuma e beve in un appartamentino alla periferia di Colonia. I suoi libri sono abitati da ragazze troppo libere e affamate di felicità per non spaventare un regime di maschi eternamente in divisa. Non a caso sono stati bruciati dai nazisti e mai più ristampati. Alla fine degli anni Settanta, però, viene riscoperta e un'intera nazione riprende a leggerla. Allora giornali, radio e televisioni cominciano a contendersela, chiedendole di raccontare la sua incredibile vita. «Non sono mai stata il mio tipo» racconta in nove interviste inedite la straordinaria storia di Irmgard Keun, che ripercorre l'avventura della propria esistenza con il ritmo incalzante di una mai sopita voglia di meravigliarsi.