Mondadori Libri

Libri editi da Mondadori pubblicati nella collana Saggi Biografie: scienziati, tecnologi, ingegneri

Prossime uscite LIBRI Collana SAGGI in Libreria su Unilibro.it: 

9791281608078 Dialogo sulla cucina italiana
9791259970794 Scuola sotto inchiesta
9791259922281 Come si cucina un mammut? Una storia dell'umanità in 50 ricette
9791255821465 Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo
9791255590613 Tante vite in una. Autobiografia di un militante tra...
9788898651726 Tra genitori e figli. Con DVD
9788894911763 L'originale assente. Introduzione allo studio della tradizione classica
9788892827356 Terremobili. Tullio Pericoli. Ediz. italiana e inglese
9788882522278 Confini e conflitti
9788876767982 Luoghi energetici d'Italia. Guida a località poco conosciute salutari per la mente e per il corpo

LIBRO   9788804637240

Breve storia della mia vita Hawking Stephen   -  Mondadori, 2013  -  Saggi

"Per i miei colleghi sono semplicemente un fisico come un altro, ma per il pubblico più vasto sono forse diventato lo scienziato più famoso del mondo. Ciò è dovuto in parte al fatto che io corrispondo allo stereotipo del genio disabile. Non posso camuffarmi con una parrucca e degli occhiali scuri: la sedia a rotelle mi tradisce." Stephen Hawking, dopo l'enorme successo ottenuto con le sue opere divulgative, sceglie di parlare per la prima volta della propria vita, dall'infanzia nella Londra del dopoguerra alla goliardica adolescenza al college, dal manifestarsi della malattia neurodegenerativa che l'ha colpito all'età di ventun anni e l'ha ridotto all'immobilità quasi assoluta al successo professionale e alla fama internazionale. Accompagnato da fotografie inedite, questo racconto autobiografico, sincero, pungente e velato d'ironia, ci presenta un Hawking sconosciuto: lo studente curioso e precoce che i compagni chiamano Einstein, il giocherellone che scommette con gli amici sull'esistenza dei buchi neri, il giovane marito e padre che lotta per conquistare un posto nel mondo accademico, il malato che decide di non arrendersi di fronte all'aggravarsi delle proprie condizioni di salute.

€ 16.00
disp. incerta
ACQUISTA
LIBRO   9788804647980

Il mio mondo è donna. I valori di una vita Veronesi Umberto  Luini Maria Giovanna   -  Mondadori, 2015  -  Saggi

"La donna è amore, innanzitutto: questa è l'unica definizione possibile, e lungi dall'essere esclusivamente poetica, indica la grandezza della mente e del cuore femminile. Nella donna l'amore crea ed è alla base di ogni gesto, è la ragione per affrontare le difficoltà e le malattie, è il segreto per la pace e il governo di intere nazioni, è la spinta all'onestà e allo studio, è la coscienza critica, il supporto fondamentale per le migliori intelligenze." Dalle donne occorre partire per superare i conflitti, per reagire alla violenza usando la razionalità, senza alimentare altra violenza, per promuovere in definitiva una cultura attiva della pace. Ne è convinto il professor Umberto Veronesi - luminare le cui ricerche in campo medico hanno contribuito in maniera determinante al benessere di milioni di donne -, che in queste pagine ricche di spunti autobiografici si racconta al di là dei successi scientifici ottenuti in tanti anni di carriera, parlando degli ideali che lo hanno spinto a impegnarsi con determinazione nella lotta alla fame nel mondo e nella guarigione dei malati di cancro. Spaziando dai temi più controversi sui quali nel tempo ha assunto una posizione pubblica, come la pena di morte, la tortura e l'ergastolo, a quelli che lo riguardano in prima persona, come la scelta vegetariana e la libertà della ricerca, il professore ragiona dei grandi principi che dovranno indirizzare il cammino dell'umanità...

€ 17.00