Rizzoli Libri
Libri editi da Rizzoli pubblicati nella collana Varia Cura e allevamento dei bambini
Prossime uscite LIBRI Collana VARIA in Libreria su Unilibro.it:
9791282083010 Filosofia a colori. Sintesi di storia della filosofia
9791281733299 Il grande libro delle diete
9791281733282 Il grande libro del fitness
9791281733220 Il libro dei cinque anelli
9791281631380 Il libro brutto dei libri brutti
9791280938299 Sulla via della pace con i padri della Chiesa
9791280922588 La contrattazione collettiva in Italia. 11° Rapporto ADAPT
9791280922571 Contributo allo studio giuridico del «sistema» dell'apprendistato
9791280922427 Contributo allo studio del moderno apprendistato
9791280403186 Nascosti con Cristo in Dio
Giochiamo a scoprire il mondo. Accendi lo sviluppo del tuo bambino con l'aiuto delle neuroscienze (0-3 anni) Dallatomasina Chiara Riboni Elisa - Rizzoli, 2023 - Varia
Prendendo in braccio per la prima volta il proprio neonato, ogni neogenitore prova un'immensa gioia ma allo stesso tempo si sente impreparato perché teme di non capire come 'funziona' il piccolo. In effetti, lo sviluppo di un bambino dalla nascita ai 3 anni è un processo molto complesso che si gioca su diversi piani. Per aiutarci a comprenderlo e, di conseguenza, permetterci di sostenere i nostri figli nei loro progressi, questo libro percorre tutte le fasi della crescita analizzando, con gli strumenti offerti dalle neuroscienze, le emozioni e le capacità comunicative, oltre allo sviluppo cognitivo, grosso - e fino-motorio. Nei primi anni di vita, ogni singola nuova conquista ha origine nel cervello. Consapevoli di ciò, possiamo guardare in modo diverso alle piccole azioni quotidiane dei nostri piccoli così come ai grandi traguardi raggiunti, dal primo oggetto preso tra le mani alla prima parola. Dietro tutto questo ci sono cellule che comunicano tra loro e con il resto del corpo, e milioni di connessioni all'interno di un sistema che evolve nel tempo lungo possibili traiettorie diverse, influenzate da fattori genetici, biologici, ambientali e dall'esperienza. Ma non è arida teoria: le due autrici, neuropsicologhe e divulgatrici, traducono tutto ciò in un racconto coinvolgente e in un'ampia serie di consigli pratici da applicare relazionandosi e giocando in modo consapevole con i propri figli per aiutarli a 'scoprire il mondo' e a crescere attenti e sereni.
Cacciatore raccoglitore genitore. Perché l'uomo primitivo cresceva bambini felici e collaborativi? Doucleff Michaeleen - Rizzoli, 2021 - Varia
Un attimo prima di impazzire dietro gli infiniti capricci di Rosy, la sua bimba di tre anni, Michaeleen Doucleef ha un'idea tanto estrema quanto provvidenziale: partire con la piccola e andare a studiare da vicino tre delle più antiche e nobili culture del mondo. Inizia così un viaggio che le porterà dallo Yucatán (dove ancora sopravvive la popolazione maya) oltre il Circolo polare artico per incontrare gli inuit, fino in Tanzania, culla della civiltà hadza. I risultati di questi incontri? Saranno tanto sorprendenti quanto straordinari: madre e figlia scopriranno che in queste società di cacciatori raccoglitori i genitori costruiscono un rapporto con i bambini molto diverso da quello che si promuove in Occidente, un rapporto basato sulla collaborazione anziché sul conflitto, sulla fiducia anziché sulla paura. In particolare vedranno come i genitori maya siano maestri nel crescere bambini collaborativi, che vengono inclusi da subito nella comunità svolgendo piccoli compiti che li responsabilizzano e sviluppano il loro senso di appartenenza; che nessuno come i genitori inuit è in grado di insegnare l'intelligenza emotiva, specie quando si tratta di controllo della rabbia e rispetto per gli altri; che le mamme e i papà hadza sono i massimi esperti mondiali nel crescere figli autonomi e sicuri di sé, lontani dallo stress e dalle ansie che affliggono spesso i bimbi occidentali. Michaeleen Doucleef ha raccolto tutte le sue esperienze di viaggio, tutte le tecniche apprese sul campo, tutti i confronti che ha avuto con antropologi, neuroscienziati e sociologi, in un saggio tanto ric