Licosia Libri

Libri editi da Licosia pubblicati nella collana Contaminazioni

Prossime uscite LIBRI Collana CONTAMINAZIONI in Libreria su Unilibro.it: 

Montagne in movimento. Metodi e pratiche di ricerca nelle terre alte libro
-5%
LIBRO   9791280116208

Montagne in movimento. Metodi e pratiche di ricerca nelle terre alte Campagna A. (Cur.)  Nocentini C. (Cur.)  Porcellana V. (Cur.)   -  Licosia, 2022  -  Contaminazioni

Montagne in Movimento è un gruppo di ricerca-azione del centro universitario GREEN - Groupe de Recherche en Education à l'Environnement et à la Nature dell'Università della Valle d'Aosta che fa dell'antropologia applicata in montagna uno strumento per studiare, coinvolgere e accompagnare amministrazioni e comunità locali in processi di cambiamento, ma anche di valorizzazione dei numerosi processi avviati dal basso che hanno reso i territori montani modelli di sviluppo alternativi, sostenibili e di cittadinanza attiva. Grazie agli strumenti propri dell'antropologia applicata, all'etnografia collaborativa, alla capacità di decostruire e guardare al reale in forma multiscalare e alla promozione di narrazioni polifoniche e partecipative, MIM coinvolge un ampio network di enti pubblici e privati su tutto il territorio montano italiano e si propone di indagare e comparare la complessità ditali territori, promuovendo l'ascolto delle esigenze locali e mettendo in rete risorse e opportunità.

€ 24.00 € 22.80
Antropologhe in cors(i)a. La professione dell'antropologo medico nella sanità pubblica italiana libro
-5%
LIBRO   9791280116185

Antropologhe in cors(i)a. La professione dell'antropologo medico nella sanità pubblica italiana Castaldo M. (Cur.)  Segneri M. C. (Cur.)   -  Licosia, 2022  -  Contaminazioni

Quello dell'antropologo medico è un lavoro a tutti gli effetti, ma dove, come e con chi si lavora? Come ci si forma? Questi aspetti saranno approfonditi nel presente testo che ospita i contributi di sette antropologhe. Sono capitoli fatti della consapevolezza di chi si trova al centro di un processo di riconoscimento istituzionale; sono attraversati dalla tenacia, dall'ostinazione, dalle mancate o sporadiche remunerazioni, ma anche dalle alleanze, dalle capacità di muoversi negli interstizi dei bisogni di salute, dei bisogni dell'antropologia e di antropologia. Chi scrive si è fatto sabbia negli ingranaggi della sanità pubblica italiana costituendo, di fatto, una nuova professionalità.

€ 24.00 € 22.80
Antropologia del welfare. La cultura dei diritti sociali in Italia libro
-5%
LIBRO   9791280116161

Antropologia del welfare. La cultura dei diritti sociali in Italia Porcellana Valentina   -  Licosia, 2021  -  Contaminazioni

Facendo ricorso agli ormai numerosi studi di antropologi e antropologhe che hanno osservato l'Italia sociale e le sue istituzioni, il volume intende rispondere a una domanda, soltanto all'apparenza banale: «che cosa si può dire di antropologico sul welfare?». Nonostante sia da tempo pesantemente "sotto attacco", in Europa e in Italia il welfare esiste e resiste come parte integrante del sistema sociale europeo. Proporre una lettura del welfare italiano che tenga insieme piani di analisi e "giochi di scala" differenti significa restituire un'immagine complessiva del sistema socioculturale in cui viviamo, mettendo in luce la capacità dell'antropologia di contribuire in modo sia teorico sia applicato al benessere della società.

€ 22.00 € 20.90