Quiedit Libri

Libri editi da Quiedit pubblicati nella collana Psicologia Sociale

Prossime uscite LIBRI Collana PSICOLOGIA SOCIALE in Libreria su Unilibro.it: 

LIBRO   9788864640082

Dimensione dell'identità sociale Martini Massimo   -  Quiedit, 2011  -  Psicologia Sociale

La caduta del Muro di Berlino avvenuta nel 1989 e altri eventi politici successivi hanno ridisegnato geopoliticamente molte parti dell'Europa, dove è emersa o riemersa una consapevolezza non solo delle specificità nazionali ma, in modo particolare, del forte legame con le origini locali/regionali. Questo nuovo senso di appartenenza locale/regionale può costituire anche una risposta alla crescente globalizzazione e alla costituzione dell'Unione Europea, che possono far nascere la paura di perdere la propria identità originaria: "le merci si globalizzano, le genti si tribalizzano". Nel volume vengono analizzate e comparate le forme dell'identità regionale e nazionale, e le relative tecniche di misurazione. Segue poi l'esame delle relazioni esistenti tra il Modello della deprivazione relativa e la Teoria dell'identità sociale. Viene trattato, inoltre, il tema che riguarda l'identità sociale e la comunicazione in rete e, in particolare, il ruolo rilevante della comunicazione mediata dal computer.

€ 13.30
LIBRO   9788864640457

Psicologia sociale della moda. Abbigliamento e identità Pizza Paola   -  Quiedit, 2010  -  Psicologia Sociale

L'obiettivo del libro è quello di indagare, attraverso alcuni strumenti della psicologia sociale, la moda come fenomeno sociale, e le funzioni che le varie mode rivestono nella costruzione dell'identità. Per comprendere i significati della moda si parla del gruppo al quale apparteniamo e di quello al quale ci piacerebbe appartenere, di come gli altri influenzano la conoscenza di noi stessi e di come il possesso degli oggetti contribuisca alla nostra identità. Con la moda sogniamo ad occhi aperti e costruiamo nella nostra mente le immagini che soddisfano i nostri desideri compensando le nostre paure e le nostre angosce: gli abiti, le borse, le scarpe, le sciarpe, i gioielli, ci aiutano a mediare con la realtà, a risolvere i conflitti e le paure quotidiane, a perseguire alcuni obiettivi sociali e a sentirci integrati in un gruppo. Il volume è arricchito da molti esempi tratti da film, serie televisive e letteratura contemporanea.

€ 14.80