Monica Libri
Libri di Titolo Monica editi da Silvana
Monica Lundy. Ediz. italiana e inglese Benassi G. (Cur.) - Silvana, 2023 - Arte
«C'è una curiosa 'scintilla' che mi si accende nel cervello quando entro in un archivio e mi siedo con un fascicolo di fotografie storiche. In quel momento, ho la sensazione di 'incontrare qualcuno che non ho mai incontrato prima'. Poiché lavoro con la storia, in particolare con persone che hanno subito un destino infausto e sono scomparse nel tempo, il legame più intimo che posso avere con i miei soggetti è quello di andarli a cercare nelle vecchie foto e nei documenti; oppure, quando possibile, visitare i luoghi in cui hanno risieduto (anzi, in cui spesso sono stati incarcerati). In questo modo, mi sembra di entrare in comunione con loro; mi avvicino il più possibile prima di iniziare a lavorare con la loro immagine e la loro storia nel mio studio. Per me questo passaggio iniziale di conoscenza dei miei soggetti e del materiale che li riguarda è fondamentale. Crea una connessione più intensa fra noi e, di conseguenza, un'opera d'arte più profonda.» (Monica Lundy)
Monica Biancardi. Tra le immagini. Catalogo della mostra (Ercolano, 28 novembre- 10 gennaio 2009). Ediz. italiana, inglese e araba Scotto Di Vettimo O. (Cur.) - Silvana, 2009 - Cataloghi Di Mostre
'Tra le immagini' è un progetto della fotografa Monica Biancardi (Napoli, 1972), frutto di ripetuti soggiorni in Palestina tra il 2005 e il 2009, durante i quali ha potuto documentare la vita delle donne beduine all'interno dei campi. Come scrive la curatrice Olga Scotto di Vettimo: le donne nomadi appaiono in tutta la loro travolgente bellezza di anziane e giovani-bambine, nei cui occhi, talvolta, si rispecchia la sagoma dell'artista. Sono donne al lavoro che, assecondando l'ancestrale vocazione al nutrimento e all'accoglienza, sostentano il clan, lavorano il cibo, allevano i figli. Un reportage composto da fotografie e disegni, accompagnato, nel volume, dai testi della curatrice e del poeta palestinese Bashir Shalesh, che consente, attraverso la lente al femminile dell'artista, di conoscere più da vicino quelle genti e quei luoghi.