Il Gotico - 978885760048
Un libro di edito da Logos , 2010
€ 14.95
€ 21.95
A causa delle condizioni di fornitura offerte dal nostro fornitore
siamo costretti a conteggiare € 7.00 di spese in aggiunta al prezzo di copertina
La nascita dell'arte gotica si può fissare verso la fine della prima metà del
XII secolo. Prendendo le mosse all'Ile-de-France, questa corrente si diffonde
con intensità e ritmi alterni in tutta Europa, abbracciando ogni campo della
produzione artistica e permanendo in alcuni territori fino al XVI secolo. In
ambito architettonico, le novità più evidenti rispetto al periodo precedente
sono l'introduzione di forme quali l'arco a sesto acuto, gli archi rampanti,
pinnacoli e gallerie che permettono di alleggerire le pareti e di sviluppare
gli edifici in altezza. Le sculture iniziano ad affrancarsi dall'architettura
ed evolvono lentamente verso il tutto tondo. Le pareti degli edifici sacri si
ornano di vetrate istoriate, cicli affrescati e pale dipinte, così che il
popolo possa istruirsi, in accordo con la concomitante espansione degli ordini
mendicanti e con la sistematizzazione del sapere proposta dalla filosofia
scolastica. L'arte gotica trova ampia diffusione anche nella società laica.
Monarchi e signori fanno realizzare nelle loro residenze cicli affrescati che
celebrano la vita di corte, commissionano libri di preghiera miniati per la
devozione privata e manufatti con decorazioni a tema profano. La circolazione
di idee e tecniche è favorita dalle collaborazioni fra gli artisti all'interno
dei grandi cantieri delle cattedrali e dai contatti fra le corti europee,
nonché da eventi storici quali la conquista di Costantinopoli nel 1204 o il
trasferimento della sede papale ad Avignone nel 1309.
EAN ISBN-13
978885760048
ISBN-10
8857600483
Titolo
Il Gotico
Autore
Editore
Data Pubblicazione
2010
Collana
Pagine
352
Genere
Soggetto
Classificazione CCE
Punti Accumulabili