Il Decalogo. Uno sguardo retrospettivo - 978881041521
Un libro di Debora Tonelli edito da EDB , 2010
€ 17.50
Il Decalogo è uno dei testi più fraintesi dell'Antico Testamento. Nel corso
dei secoli, infatti, esso è divenuto un paradigma del formalismo etico e
politico, mentre a un'indagine più attenta si dimostra essere qualcosa di
diverso e molto più ricco. Lo studio introduce a una graduale presa di
coscienza del significato dei dieci comandamenti, attraverso la loro analisi e
la discussione di alcune delle numerose questioni che essi sollevano.
Nonostante compaia all'interno di un corpus di testi ritenuti sacri, a ben
vedere il Decalogo è infatti un testo eminentemente politico: il primo
manifesto d'indipendenza, il primo vero ordinamento sociale e politico di
Israele. Per comprenderlo è tuttavia necessario soffermarsi non solo su cosa
il testo dice, ma sul modo in cui lo esprime. Posto al termine di un cammino
di liberazione come chiave di volta del processo di autoconsapevolezza
religiosa e, soprattutto, politica di Israele, sarebbe una contraddizione
interna voler leggere il Decalogo come una nuova forma di costrizione, di
schiavitù. Le "dieci parole", lungi dall'essere un pesante fardello, sono il
segno e l'espressione di una vita nuova, delimitano e garantiscono lo spazio
della libertà.
EAN ISBN-13
978881041521
ISBN-10
8810415213
Titolo
Il Decalogo. Uno sguardo retrospettivo
Autore
Editore
Data Pubblicazione
2010
Collana
Genere
Soggetto
Classificazione CCE
Punti Accumulabili