Resi e Rimborsi - Diritto di recesso
www.unilibro.it
RESI E RIMBORSI (Return Policy)
Il Cliente privato (non le aziende e i professionisti con partita IVA) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i prodotti ordinati e/o l'eventuale materiale audiovisivo e software informatico allegati, purché siano nel medesimo stato in cui li ha ricevuti, o, in caso di materiale audiovisivo o software informatico, ancora nella confezione originale sigillata.
Tale restituzione potrà essere effettuata senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato dal Cliente utilizzando il modulo previsto ed allegato al DL n. 21 del 21 febbraio 2014, oppure presentando una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, indicando il numero d’ordine relativo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti. Tutti i resi dovranno essere autorizzati dal Servizio Clienti UNILIBRO. Una volta ricevuta l'autorizzazione al reso, sarà fornito un codice RMA. Il Cliente potrà rispedire i prodotti al seguente indirizzo: MAILTRADE srl, alla C.a. dell'Ufficio Clienti, Via dell’industria, 14 – 40060 – Toscanella di Dozza (Bologna), indicando chiaramente all’esterno del pacco il codice RMA fornito. La restituzione dei prodotti dovrà avvenire entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento delle comunicazione contenente il codice RMA. Le spese della spedizione saranno interamente a carico del Cliente, e non verranno accettati pacchi in contrassegno. Una volta ricevuti i prodotti e verificata la loro integrità, se i prodotti non risultano danneggiati e, nel caso di materiale audiovisivo o software informatico, se gli stessi non sono stati aperti, Mailtrade (UNILIBRO) provvederà, nel più breve tempo possibile e comunque in conformità ai termini ed alle modalità previsti a proposito dall'art. 5 comma 7 del Decreto che disciplina il Diritto di recesso, ad accreditare al Cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo, ove necessario, l'importo delle spese di spedizione eventualmente non corrisposte dal Cliente, che resteranno definitivamente a carico del Cliente. Il diritto di recesso non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i prodotti acquistati consistano in materiale audiovisivo o software informatico sigillato, che siano stati aperti dal Cliente stesso ovvero qualora i prodotti risultino danneggiati. Eventuali allegati ai prodotti (quali audiocassette, CD-ROM, ecc.) dovranno essere restituiti congiuntamente e ancora sigillati. Inoltre il diritto di recesso non può essere esercitato dal Cliente per l’acquisto di giornali, riviste o prodotti digitali (eBook). IL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso consiste nella facoltà concessa al consumatore di poter
recedere unilateralmente da un contratto stipulato a distanza per l'acquisto di
beni o servizi.
Nel seguito si intende per consumatore, il cliente che ha effettuato l’ordine di beni di qualsiasi natura sul sito www.unilibro.it e per fornitore la Società Mailtrade srl che gestisce il sito www.unilibro.it. Nello specifico, il consumatore ha la facoltà di sciogliere il vincolo contrattuale con il fornitore, restituendo il bene acquistato e ottenendo la restituzione del prezzo pagato, senza l'obbligo di fornire alcuna motivazione circa i motivi e le cause per cui intende sciogliere il contratto. Il consumatore è tenuto ad informare il fornitore della facoltà di avvalersi del diritto di recesso, entro quattordici giorni dalla data di ricevimento del bene acquistato, utilizzando il modulo previsto ed allegato al DL n. 21 del 21 febbraio 2014, oppure presentare una qualsiasi dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto. L'onere della prova relativa all'esercizio del diritto di recesso incombe sul consumatore. Qualora tuttavia il fornitore non abbia dato corretta informazione al consumatore rispetto alla facoltà di esercitare il diritto di recesso, il termine per esercitare tale diritto termina dodici mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale. Se il professionista fornisce al consumatore le corrette informazioni ,entro dodici mesi, il periodo di recesso termina quattordici giorni dopo il giorno in cui il consumatore riceve le informazioni. Il consumatore è tenuto a consegnare i beni al fornitore. Dovrà essere cura del consumatore che i prodotti vengano restituiti integri nella loro confezione originale e con un adeguato imballo esterno, pena la non accettazione della merce. Ai sensi del Decreto Legislativo 185 del 22/5/99 art. 5 comma 3, sono esclusi dal diritto di recesso i prodotti audiovisivi e i software informatici sigillati e successivamente aperti dal consumatore. Il consumatore è tenuto a sostenere le spese di spedizione per la restituzione del bene al fornitore, come previsto dalla normativa vigente, a meno che la restituzione sia dovuta a un errore del fornitore o nel caso in cui siano stati recapitati prodotti difettosi o danneggiati. Il fornitore è tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore per l'acquisto del bene entro e non oltre quattordici giorni lavorativi a partire dal giorno incui l’ultimo articolo del quale si è chiesto il recesso è giunto presso la sede Legale di Mailtrade srl. Le sole spese che il fornitore non dovrà rimborsare sono le spese di spedizione sostenute dal consumatore per il rinvio del pacco al mittente che sono a carico del consumatore stesso salvo che la restituzione sia dovuta a causa di un errore del fornitore o nel caso in cui siano stati recapitati prodotti difettosi o danneggiati Infine si sottolinea che sono esclusi dalla facoltà di manifestare il diritto di recesso le aziende e i professionisti con partita Iva. Per definizione del Codice Civile infatti, per consumatore si intende la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta. UNILIBRO E IL DIRITTO DI RECESSO
Gli acquisti effettuati sul sito UNILIBRO sono disciplinati dalla
legge italiana che regolamenta i contratti a distanza, in attuazione della direttiva
relativa alla protezione dei consumatori.
Ogni prodotto in vendita su UNILIBRO è coperto dalla garanzia del diritto di recesso e UNILIBRO offre tutta l'assistenza necessaria alla restituzione o al cambiamento di un prodotto acquistato. ENTRO QUANTO PUOI ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
Puoi esercitare il diritto di recesso entro quattordici giorni dalla ricezione del prodotto.
COME DEVI FARE PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO
Per poter esercitare il diritto di recesso devi seguire attentamente le seguenti
indicazioni, pena la decadenza del diritto stesso.
Per esercitare il diritto di recesso: Puoi inviare, entro il termine di quattordici giorni dal ricevimento della merce, una raccomandata con avviso di ricevimento alla sede di UNILIBRO al seguente indirizzo: Mailtrade S.r.l. Servizio Clienti Unilibro Via dell'Industria, 14 40060 Toscanella di Dozza (BO) ITALIA Nella raccomandata devi indicare:
ATTENZIONE!!! Non spedire assolutamente la merce per cui intendi avvalerti del diritto di recesso prima di aver ricevuto, tramite mail, nostra autorizzazione all'invio e relativo certificato RMA (Return Merchandise Authorization). I pacchi sprovvisti di certificato RMA correttamente apposto al pacco saranno rifiutati e respinti al mittente. Abbi cura che i prodotti vengano restituiti integri nella loro confezione originale e con un adeguato imballo esterno. Diversamente, i prodotti saranno respinti e ti saranno rinviati in porto assegnato (a tuo carico). Dovrai anche restituire, ancora sigillati, eventuali audiocassette, cd e qualsiasi altro allegato audiovisivo ai volumi che hai ordinato. A questo proposito, ricordati che tutti i prodotti audiovisivi, cd, dvd, videocassette e software non possono essere resi qualora la confezione originale sia stata aperta. Ti ricordiamo che le spese di spedizione per la restituzione del prodotto sono a tuo carico, come previsto dalla normativa vigente, a meno che la restituzione sia dovuta a un nostro errore o nel caso in cui ti siano stati recapitati prodotti difettosi o danneggiati. NB: nel caso di articoli difettosi, UNILIBRO ti sostituirà o ti rimborserà solo i prodotti che presentano difetti di fabbricazione e non quelli che risultano non funzionanti a causa di possibili incompatibilità con il tuo lettore audio/video, con la tua console o il tuo pc. QUANDO E COME AVVIENE IL RIMBORSO
UNILIBRO è tenuto al rimborso delle somme che hai versato
per l'acquisto del prodotto,
entro e non oltre quattordici giorni lavorativi
a partire dal giorno incui l’ultimo articolo del quale si è chiesto il recesso
è giunto presso la sede Legale di Mailtrade srl.
; UNILIBRO ha facoltà di bloccare l’erogazione del
rimborso fino alla ricezione della merce restituita, o di prova del rinvio della
stessa.
Se hai effettuato il pagamento con carta di credito o paypal, il rimborso avviene mediante uno storno sulla tua carta di credito o sul tuo account paypal. Se hai effettuato il pagamento con contrassegno, bonifico bancario anticipato, vaglia postale o bollettino postale , UNILIBRO procederà al rimborso tramite bonifico bancario. Nel caso in cui non disponi di un conto corrente bancario, ti preghiamo cortesemente di contattare tempestivamente il servizio di assistenza clienti dalla pagina Informazioni e Contatti per concordare un diverso metodo di rimborso QUANDO NON PUOI CHIEDERE IL DIRITTO DI RECESSO
Non puoi avvalerti del diritto di recesso per i cd, dvd, videogiochi
e qualsiasi altro prodotto audiovisivo o software informatico qualora tu abbia
aperto la confezione sigillata, privandoli quindi
della loro confezione originale sigillata.
Non puoi rendere gli stessi neanche nel caso in cui essi risultino non funzionanti a causa di possibili incompatibilità con il tuo lettore audio/video, con la tua console o il tuo pc. Infine ti ricordiamo che non puoi manifestare il diritto di recesso se sei titolare di un'azienda o un libero professionista con partita Iva. Per eventuali chiarimenti è a tua disposizione il nostro servizio di assistenza clienti che puoi contattare dalla pagina Informazioni e Contatti |