ricerca
avanzata

De Lorenzo Renata Libri

Libri di Renata De Lorenzo


RENATA DE LORENZO: tutti i Libri scritti da Renata De Lorenzo in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Renata De Lorenzo che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

-5%

Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo

Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo

De Lorenzo Renata 
edizioni Salerno Editrice collana Aculei , 2013

Le polemiche che hanno caratterizzato la celebrazione dei centocinquanta anni dell'Unità d'Italia si sono spesso focalizzate sul crollo del Regno delle Due Sicilie e sulla fine del Borboni. Un fronte antirisorgimentale glustiziallsta, alla ricerca di colpevoli e di complotti, ha oggi la presunzione di scrivere ciò...

€ 12.35
€ 13.00

-5%

Murat

Murat

De Lorenzo Renata 
edizioni Salerno Editrice collana Profili , 2011

Una biografia che ripercorre i momenti salienti della vita di Gioacchino Murat: le umili origini, la fulminante carriera militare al fianco di Napoleone, le celebri imprese in Italia, in Egitto e nella campagna di Prussia che portarono Napoleone all'apice del potere e Murat al trono del Regno di Napoli. Oltre alle...

€ 22.80
€ 24.00

-5%

Un regno in bilico. Uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario

Un regno in bilico. Uomini, eventi e luoghi nel Mezzogiorno preunitario

De Lorenzo Renata 
edizioni Carocci collana Ist. storia Risorg. it.Comitato di Napoli , 2001

Tra la fine del Settecento e l'Unità d'Italia il Regno borbonico, con l'intermezzo del Decennio francese, passa attraverso rivoluzioni, proteste, trasformazioni istituzionali e cambiamenti sociali che danno l'immagine di un paese perennemente alla ricerca della sua identità. Dai protagonisti della repubblica del 1799...

€ 27.65
€ 29.10
Società economiche e istruzione agraria nell'Ottocento meridionale

Società economiche e istruzione agraria nell'Ottocento meridionale

De Lorenzo Renata 
edizioni Franco Angeli collana La società it. moderna e contemp.-Sez. 2 , 1998

Temi frequenti nel dibattito economico ottocentesco furono l'associazionismo istituzionalizzato, la statistica, la sperimentazione e l'istruzione in agricoltura, la qualità delle scelte industrialiste, il coinvolgimento dei docenti, dai grandi intellettuali ai livelli medi e periferici. Attraverso questi aspetti si...

non acquistabile
€ 34.50