ricerca
avanzata

Fanciullacci Riccardo Libri

Libri di Riccardo Fanciullacci


RICCARDO FANCIULLACCI: tutti i Libri scritti da Riccardo Fanciullacci in vendita online su Unilibro.it a prezzi scontati. Acquistare su Unilibro è semplice: clicca sul libro di Riccardo Fanciullacci che ti interessa, aggiungilo a carrello e procedi quindi a concludere l'ordine

-5%

La vita spettacolare. Questioni di etica

La vita spettacolare. Questioni di etica

Fanciullacci Riccardo  Vigna Carmelo 
edizioni Orthotes collana Ethica , 2013

Pasolini, di fronte alla trasformazioni che il capitalismo neoliberista imprime alla forma di civiltà, non esita a parlare di 'mutazione antropologica' e arriva a dire: 'La tragedia è che non ci sono più esseri umani, ci sono strane macchine che sbattono l'una contro l'altra'. Queste 'macchine' hanno solo un debole...

€ 16.15
€ 17.00

-5%

L'esperienza etica. Per una filosofia delle cose umane

L'esperienza etica. Per una filosofia delle cose umane

Fanciullacci Riccardo 
edizioni Orthotes collana Ethica , 2012

'Filosofia delle cose umane', ossia che prende a tema tutto ciò che ha a che fare con la questione umana, è il nome che Aristotele dava a quelle sue ricerche note oggi come etiche. Questo nome ci ricorda quanto ampio debba essere l'orizzonte in cui spazia la riflessione sui cosiddetti problemi morali. Ciò comporta...

€ 18.05
€ 19.00

-5%

La misura del vero. Un confronto con l'epistemologia contemporanea sulla natura del sapere e la pretesa di verità

La misura del vero. Un confronto con l'epistemologia contemporanea sulla natura del sapere e la pretesa di verità

Fanciullacci Riccardo 
edizioni Orthotes collana Ethica , 2012

Quel che è vero non è tale perché gli uomini hanno deciso così. La verità non è un prodotto, ma qualcosa di primo. In questo senso, occupa il posto della misura e non di ciò che è misurato: opera un taglio sulle aspettative, le pretese e le misure umane. Il tentativo, che esiste, di disconoscere questo tratto della...

€ 27.55
€ 29.00
Volontà e assenso. L'impossibilità di decidere che cosa credere

Volontà e assenso. L'impossibilità di decidere che cosa credere

Fanciullacci Riccardo 
edizioni Orthotes collana Ethica , 2012

Un'indagine sul rapporto tra il soggetto umano e la verità deve riconoscere un posto di rilievo all'atto di assenso e allo stato di credenza che ne consegue. Il presente lavoro prende la critica del volontarismo doxastico (cioè della tesi per cui è possibile decidere che cosa credere) come occasione per un'ampia indagine...

€ 19.00
Forme dell'agire. Ontologia sociale, conflitto e ideologia in un confronto con Louis Althusser

Forme dell'agire. Ontologia sociale, conflitto e ideologia in un confronto con Louis Althusser

Fanciullacci Riccardo 
edizioni Orthotes collana Ethica , 2012

Althusser pensava a partire da Marx, spesso da alcune formule della tradizione marxista che, col suo serrato lavoro concettuale, portava a significare qualcosa di diverso, a divenire parte di una teoria nuova della società e del mondo umano e storico. Al centro di questa teoria sta una concezione originale di che cosa...

non acquistabile
€ 32.00