- Libreria
- >
- Libri
- >
- Musica e danza
- >
- Opera
- >
- Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot
Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot - 9788800863308
di Lorenzo Mattei edito da Le Monnier Università, 2023
- Prezzo di Copertina: € 34.00
- € 32.30
-
Risparmi il 5% (€ 1.70)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot
- Autore: Lorenzo Mattei
- Editore: Le Monnier Università
- Collana: Sintesi
- Data di Pubblicazione: 2023
- Genere: musica
- Pagine: XVI-410
- ISBN-10: 8800863302
- ISBN-13: 9788800863308
Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot: Giudicato dai letterati come il più imperfetto dei generi, il melodramma è stato per quasi tre secoli fantasmagorico mezzo d'intrattenimento, efficace strumento di propaganda ideologica e scuola di educazione sentimentale. Opera sincretica ad autorialità collettiva, fin dalle origini ha saputo assimilare nelle sue forme tutte le espressioni artistiche per esprimere il «meraviglioso» e stilizzare «affetti» attraverso il corpo-voce dell'attore-cantante. Se ne racconta qui la sua storia, dalla nascita convenzionalmente fissata il 6 ottobre 1600, giorno della messinscena fiorentina dell'Euridice di Peri, prima opera di cui si conservano le musiche, fino alla presunta morte, fatta coincidere con la première postuma della Turandot di Puccini alla Scala di Milano il 25 Aprile 1926, precedente di pochi mesi all'avvento del cinema sonoro sperimentato con Don Giovanni and Lucrezia Borgia al Warner Theatre di New York. In questo percorso diacronico lo sguardo sui fenomeni poetici ed estetici del melodramma si estenderà anche agli spettacoli parlati e cantati per rimarcare le tante intersezioni con la Storia e la Cultura dell'Occidente.
Promozione Il libro "Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot"
-5%

Tommaso Traetta. Nuovi studi
libro di Mattei Lorenzo
edizioni LIM collana Studi e saggi

Musica e dramma nel «Dramma per musica». Aspetti dell'opera seria da Pergolesi a Mozart
libro di Mattei Lorenzo
edizioni Progedit collana Arti. Musica. Spettacolo

Eikòn Eimì immagine sono. Musiche e miti della Grecia classica tra immagini e immaginazione melodrammatica
libro di Mattei Lorenzo
edizioni Edizioni Dal Sud collana Quaderni

La vedova allegra di Franz Lehar. Operetta in tre atti
libro di Romagnino L. (cur.)
Eltrudis B. (cur.)
edizioni Fondazione Teatro Lirico di Cagliari
-5%

Sempreverdi. 14 opere in forma di racconto
libro di Sermonti Vittorio
edizioni Garzanti collana Saggi

Il barbiere di Siviglia
libro di Rossini Gioachino
Sterbini Cesare
edizioni West Press
-5%

Beniamino Gigli
libro di Inzaghi Luigi
edizioni Zecchini collana Documenti della musica
-5%

Le trame dell'opera. Tutto sui 50 capolavori del teatro operistico
libro di Rescigno Eduardo
edizioni Ricordi Leggera

Periferie operistiche del Seicento
libro di Fabbri Paolo
Monaldini Sergio
edizioni Essegi collana Biblioteca universitaria Essegi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del melodramma. Da Euridice a Turandot"