ricerca
avanzata
  • Help & Faq
  • Accedi/Login
Il tuo carrello
è vuoto
(0)

Per ordini superiori a € 49.00
Spedizioni Gratuite

Storia della filosofia medioevale - 9788804502913

di De Crescenzo Luciano edito da Mondadori, 2002

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Con ucianode Crescenzo si entra nela filosofia ma soprattutto nela storia medievale.Si getta uno sguardo sul panorama e sugli aspetti più importantidi questo periodo ma o si fa col sorriso perchè il inguaggiodel’autore, ingegnere-filosofo, è alegro e riccodidivertenti aneddoti. Il "periodo buio" viene ala uce e non è poi così male. Troviamo santi, eretici, cristiani, ebrei, mussulmani,superstiziosi e pensatori eccezionali che affrontano il rapporto sempredifficile tra fede e ragione.I concetti piùdifficili si chiariscono un poco e anche gli argomenti più indigestidiventano se non piacevoli, accettabili.L’età buiadiventa così una bela storia che apprezziamodi più e siamo tentatidi conoscerla ancora meglio con altre etture che soddisfano a nostra curiosità.Sfilanodavanti a noi tra gli altri Sant’Agostino, Sant’Ambrogio, Boezio, Avicenna San Francesco, Averroè nele oro vicende pubbliche e private. Si confrontano religioni e pensieridi vita quotidiana, si narradi crociate edi streghe con ’ironia che contraddistingue ’autore.

Recensione Unilibro a cura di capricorno

 

Disponibilità incerta

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia della filosofia medioevale"

Altri libri con autore: De Crescenzo Luciano

-5%

Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene libro di De Crescenzo Luciano
Stammi felice. Filosofia per vivere relativamente bene
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana Oscar grandi bestsellers
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93

-5%

La grande filosofia per «menti curiose». 50 storie di filosofi libro di De Crescenzo Luciano
La grande filosofia per «menti curiose». 50 storie di filosofi
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Accadde domani. Scritti quasi profetici libro di De Crescenzo Luciano
Accadde domani. Scritti quasi profetici
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana I libri di Luciano De Crescenzo
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà libro di De Crescenzo Luciano
Così parlò Bellavista. Napoli, amore e libertà
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Sono stato fortunato. Autobiografia libro di De Crescenzo Luciano
Sono stato fortunato. Autobiografia
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana Vivavoce
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Socrate libro di De Crescenzo Luciano
Socrate
libro di De Crescenzo Luciano 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
€ 11.00
€ 10.45
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Dignità umana e vita morale. La via di Agostino libro di Pagliacci Donatella
Dignità umana e vita morale. La via di Agostino
libro di Pagliacci Donatella 
edizioni Edizioni ETS collana Philosophica
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Vol. 1: I princìpi e le cause libro di Martello Concetto
Le «Glosae super Platonem» di Guglielmo di Conches. Vol. 1: I princìpi e le cause
libro di Martello Concetto 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Platone e Chartres. Il trattato sull'anima del mondo di Guglielmo di Conches. Testo latino a fronte libro di Martello Concetto
Platone e Chartres. Il trattato sull'anima del mondo di Guglielmo di Conches. Testo latino a fronte
libro di Martello Concetto 
edizioni Officina di Studi Medievali collana Machina philosophorum
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Antropologia e salvezza dei non cristiani secondo Tommaso d'Aquino libro di Morerod Charles
Antropologia e salvezza dei non cristiani secondo Tommaso d'Aquino
libro di Morerod Charles 
edizioni Editoriale Comunicazioni Soc. collana Quaderni di filosofia
disponibilità immediata
€ 5.00
L'inquietudine del '400 libro di Guidi Remo L.
L'inquietudine del '400
libro di Guidi Remo L. 
edizioni Tielle Media collana Indagini e dibattiti
disponibilità immediata
€ 92.00
Elogio della pazzia libro di Erasmo da Rotterdam Ceva P. (cur.)
Elogio della pazzia
libro di Erasmo da Rotterdam  Ceva P. (cur.) 
edizioni Raffaelli collana Scintille
disponibilità immediata
€ 9.30

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia della filosofia medioevale"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Storia della filosofia medioevale"
impararedivertendosi
,
5

Con ucianode Crescenzo si entra nela filosofia ma soprattutto nela storia medievale.Si getta uno sguardo sul panorama e sugli aspetti più importantidi questo periodo ma o si fa col sorriso perchè il inguaggiodel’autore, ingegnere-filosofo, è alegro e riccodidivertenti aneddoti. Il "periodo buio" viene ala uce e non è poi così male. Troviamo santi, eretici, cristiani, ebrei, mussulmani,superstiziosi e pensatori eccezionali che affrontano il rapporto sempredifficile tra fede e ragione.I concetti piùdifficili si chiariscono un poco e anche gli argomenti più indigestidiventano se non piacevoli, accettabili.L’età buiadiventa così una bela storia che apprezziamodi più e siamo tentatidi conoscerla ancora meglio con altre etture che soddisfano a nostra curiosità.Sfilanodavanti a noi tra gli altri Sant’Agostino, Sant’Ambrogio, Boezio, Avicenna San Francesco, Averroè nele oro vicende pubbliche e private. Si confrontano religioni e pensieridi vita quotidiana, si narradi crociate edi streghe con ’ironia che contraddistingue ’autore.