L'eccezione - 9788804564300
di Christian Jungersen edito da Mondadori, 2007
- € 19.50
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: L'eccezione
- Autore: Christian Jungersen
- Editore: Mondadori
- Collana: Omnibus
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: letterature straniere: testi
- Pagine: 643
- Traduttore: Calabrese A. G.
- Dimensioni mm: 225 x 150 x 40
- ISBN-10: 880456430X
- ISBN-13: 9788804564300
L'eccezione: Quattro donne, tutte profondamente coinvolte dai contenuti del proprio delicatissimo lavoro e dal clima a volte teso, a volte affettuoso che si crea nell'ufficio tra loro. Le loro storie di carriera, di amore e di intense esperienze professionali di colpo si mischiano con la minaccia di un pazzo, forse un genocida, che inizia a seminare morte a Copenhagen. Sarà compito delle ragazze rintracciare un segnale utile a catturare l'assassino attraverso i computer, le informazioni, le accensioni improvvise della mente. Ma soprattutto attraverso la psicologia che regola la mente lucidamente folle di un criminale di guerra. Tra psicologia del genocidio e thriller d'azione un libro davvero originale che tutto il mondo ha acquistato con grandi aspettative
Attualmente l'articolo è esaurito, fuori catalogo o non acquistabile
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'eccezione"
-5%

L'allenatore ad Auschwitz. Árpád Weisz: dai campi di calcio italiani al lager
libro di Cerutti Giovanni A.
edizioni Interlinea collana Passio
-5%

La figlia più bella. Le indagini di Norberto Melis
libro di Tuzzi Hans
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti tascabili
-5%

Tutta la vita che resta
libro di Recchia Roberta
edizioni Rizzoli collana Scala italiani
-5%

A scuola con Neandertal Boy
libro di Malmusi Luciano
edizioni Salani collana Gl'istrici
-5%

La villa sulla collina
libro di Hand Elizabeth
edizioni Astoria collana Contemporanea
-5%

Un bambino chiamato Natale
libro di Haig Matt
edizioni Salani collana Fuori collana
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'eccezione"
Gli stessi fatti vistidaidiversi occhidele protagoniste. Un intrecciodi cattiveria e sensidi colpa: e protagonistediventano oggetto persecutoriodele altre, ma soprattuttodela propria psiche, influenzata siadal vissuto chedagli argomentidel avoro quotidiano. Il racconto inizia tranquilo per poidiventare troppodinamico nele poche pagined’azione. Non è immediato il sensodi contemporaneitàdatodal’usodel presente storico.