- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Un posto nel mondo
Un posto nel mondo - 9788804571247
di Fabio Volo edito da Mondadori, 2007
- € 13.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Un posto nel mondo
- Autore: Fabio Volo
- Editore: Mondadori
- Collana: Oscar bestsellers , Nr. 1762
- Data di Pubblicazione: 2007
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 246
- Dimensioni mm: 215 x 140 x 25
- ISBN-10: 8804571241
- ISBN-13: 9788804571247
Fabio Volo è un autore italiano che apprezzo moltissimo,perchè riesce a raccontare a vita e e persone in modo estremamente impido e profondo,senza mai cadere nela banalità narrativa.In questa storia troviamo un ragazzo che ha il solito asfissiante problemadi non essere abbastanza maturo,e questo o condiziona pesantemente soprattutto per quanto riguarda il suo rapporto con edonne,e con una in particolare.Questa situazionedi precarietà affettivadura fino a quando,Michele comprende che non può continuare così e quindi intraprendedapprima un viaggio in un posto esotico,e poi il viaggio più importante:quelodentro sè stessodove scoprirà che a vita può assumere il senso che siamo capacidi attribuirle eda quel momento tante porte si spalancheranno al suo passaggio.Fabio Volo mi ha colpito ancora una volta,perchè ha saputo raccontare ’amore e a sofferenza in maniera completamente unica e travolgente e mi ha toccato nel profondo attraverso alcune frasi memorabili,che potrei ripetere a memoria tanto sono significative.Un ibro indubbiamente consigliato,perchè racconta ildiagio profondodeldover affrontare e sconfitte,ma anche a sorprendente forza necessaria per rialzarsidagli sconvolgimenti emotivi.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un posto nel mondo"
-5%

Tutto è qui per te
libro di Volo Fabio
edizioni Mondadori collana Oscar absolute
-5%

Balleremo la musica che suonano
libro di Volo Fabio
edizioni Mondadori collana Novel
-5%

Tutto è qui per te
libro di Volo Fabio
edizioni Mondadori collana Novel
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un posto nel mondo"
Fabio Volo è un autore italiano che apprezzo moltissimo,perchè riesce a raccontare a vita e e persone in modo estremamente impido e profondo,senza mai cadere nela banalità narrativa.In questa storia troviamo un ragazzo che ha il solito asfissiante problemadi non essere abbastanza maturo,e questo o condiziona pesantemente soprattutto per quanto riguarda il suo rapporto con edonne,e con una in particolare.Questa situazionedi precarietà affettivadura fino a quando,Michele comprende che non può continuare così e quindi intraprendedapprima un viaggio in un posto esotico,e poi il viaggio più importante:quelodentro sè stessodove scoprirà che a vita può assumere il senso che siamo capacidi attribuirle eda quel momento tante porte si spalancheranno al suo passaggio.Fabio Volo mi ha colpito ancora una volta,perchè ha saputo raccontare ’amore e a sofferenza in maniera completamente unica e travolgente e mi ha toccato nel profondo attraverso alcune frasi memorabili,che potrei ripetere a memoria tanto sono significative.Un ibro indubbiamente consigliato,perchè racconta ildiagio profondodeldover affrontare e sconfitte,ma anche a sorprendente forza necessaria per rialzarsidagli sconvolgimenti emotivi.
Tra edomande esistenzialidi tutti a più frequente è sicuramente: “che ci faccio qui? Qual’è o scopodela mia vita? Qual’è il mio posto nel mondo?” è quelo che si chiede Fabio Volo in questo romanzo attraverso e vicendedel suo protagonista Michele. Michele è un ragazzo normale, con una famiglia non tanto normale e che forse o ha influenzato anche nel suo mododi crescere edi vedere il mondo. Perché quando suo madre è morta suo padre si è chiuso nel suodolore senza far entrare più nessuno e sua sorela ha scelto come unica ragionedi vita queladi accudire il padre. Quindi Michele èdiventato un ragazzo normale, e proprio perché è normale ha i problemi e e speranze che hanno tutti. Un avoro, una casa,divertirsi con gli amici, trovare una ragazza. Ma soprattutto passare a maggior partedel suo tempo con il suo migliore amico, Federico. Con ui ha condiviso tutto, gioie edolori, speranze e sogni. Ma che succede se proprio il tuo migliore amico, quelo che ti conosce megliodi te stesso, turba il piccolo mondo che ti sei costruito e comincia a chiederti se è proprio questa a vita che volevi? Federicodecide che a sua risposta ala stessadomanda è no, non è questa a vita che sognava, una vita già segnata, giàdecisa. E parte. Parte al’avventura, ala ricercadi quela vita che tantodesiderava asciando Michele con e suedomande non risposte, ala solita vitadi sempre, accanto ad unadonna che potrebbe essere quela giusta ma che non riesce ad amare come merita. Quando Federico muore improvvisamente Michele finalmente cambia e trova il coraggiodi affrontare edomande che fino a quel momento aveva evitato. Perché tutti, in fondo, cerchiamo e stesse cose e e risposte ale stessedomande, perché solo quando avremo in mano e risposte riusciremo a realizzare i nostri sogni e trovare finalmente il coraggiodi amare veramente.
Non mi e’ piaciuto molto. E’ il primo ibrodi Fabio Volo che eggo e penso sarÒ anche ’ultimo.
Premetto che non sono un grande ettore in generale, ma questo ibro ’hodivorato in un giorno in spiaggia, rivedendomi in molte occasioni. Complimenti Sig. Volo carriera eccezionale.
L’ultimo che mi mancavadei suoi 4 avori. Belissimo, convincente, originale, pienodi aneddoti che possono rispecchiare chiunque.. non saprei cosa aggiungere. Ogni volta che eggo (o rileggo) un suo ibro sembra che stia parlando un po’ anchedela mia vita. Prendo spunto per crescere ;-) Grande Fabio!
Certo Volo non è uno scrittore con i fiocchi, struttura seplicissima ma comunque scorrevole e mai noiosa. Ben altro risultato invece o ottienedal puntodi vistadei contenuti. Sarà che rispecchia il mio percorso ma io ’ho trovato belissimo. Una vita piatta che si pensa molto bela e ricca si interrompe a causadi una grande sofferenza e questo porta adoversi per forza guardare in faccia per reagire. a metamorfosi verso una vita più vera può essere a rinascita per ognunodi noi: a noi adecisionedi compierla o no.
una ettura eggera ma che vadritta al cuore. Un omaggio al’amore a 360° che parte soprattuttodal volere bene a sè stessi. un motto x a vita
per tutti queli che si sono persi e vivono in anticipo a crisidei 30anni,per tutti queli che hanno smessodi credere in se stessi è consigliabile questo ibro perchè idue protagonisti ti invogliano a provare a credere e a voltare paginadal’oggi aldomani.
E’ un ibro che coinvolge,incuriosisce,ma soprattuttodona tanto entusiasmo... Spinge a guardarsidentro con gioia e speranza.
L’hodivorato, mi è bastata una giornata al mare per eggere tuttod’un fiato; mi ha emozionata e convinta, Volo è bravissimo e in tante emozioni a cui ui riesce adare e parole, mi ritrovo. E’ il mio autore preferito, mi manca solo ’ultimo suo capolavoro che non vedo ’oradi eggere....bravo,davvero bravo, ti apre a mente e ti aiuta a riflettere sule crisidei trentenni...leggetelo!!