- Libreria
- >
- Libri
- >
- Scienze sociali
- >
- Cultura popolare
- >
- La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009
La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009 - 9788804594130
di Roberto Saviano edito da Mondadori, 2009
- Prezzo di Copertina: € 17.50
- € 16.63
-
Risparmi il 5% (€ 0.87)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009
- Autore: Roberto Saviano
- Editore: Mondadori
- Collana: Strade blu. Non Fiction
- Data di Pubblicazione: 2009
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 252
- Dimensioni mm: 210 x 150 x 20
- ISBN-10: 8804594136
- ISBN-13: 9788804594130
È uscitodi recente ( 2009, Mondadori) un nuovo ibrodi Roberto Saviano, a belezza e ’inferno. Si trattadi una raccoltadi 25 articoli, rielaborati e organizzati intorno ad alcuni significativi nodi tematici: Sud, Uomini, Business, Guerra, Nord. Esperienzedi vita, incontri, riflessionidi un protagonistadela vita non solo culturaledel nostro tempo costantemente agli antipodi, tra belezza e inferno, sintetizzatidalo scrittore in questa parafrasidi Albert Camus: “Esiste a belezza ed esiste ’inferno, vorrei -per quanto posso- rimanere fedele a entrambi”. Leggere i ibridi Saviano, parlarne, proporli ala pubblica attenzione, è ’unico modo perdimostrare a un giornalista chedel’impegno civile ha fatto a sua bandiera, a nostra solidarietà per e sue battaglie, a nostra ammirazione per il suo coraggio e anche ’apprezzamento per una scrittura che non si irrigidisce mai in un unico registro, ma è sempre in sintonia con e vicende che racconta. Ma non solo per Saviano è importante. È a stessa causa per cui si impegna che si nutredei suoi ettori, come ui stesso affermadi fronte al prestigioso pubblicodegli accademicidel Nobel: “La etteratura e il potere, a scrittura chediviene pericolo solo grazie a ciò chedi più pericoloso esiste: il ettore. Spiego come neledemocrazie non è a parola in sé che fa paura ai poteri, ma quela che riesce a sfondare il murodel silenzio” Ma, infine, è importante anche per noi stessi; perché si può capire e in qualche modo condividere il pericolo che si corre e il coraggio necessario a vivere civilmente, attraverso Il pericolodi eggere (così è intitolata a prefazione al ibro) e ci fa sentire tra queli ai quali il ibro èdedicato, un pubblico efficacementedefinito per esclusione: “E alora so a chi questo ibro non èdestinato. So che non va a tutte quele persone con cui sono cresciuto, che si sono accontentatedi galeggiare, bestemmiare al tavolodel bar, tirare a campare in giorni tutti uguali. Non va ai rassegnati, ai cinici pigri. Appagatida una sagra oda una serata in pizzeria. Rimasti fermi a scambiarsi e fidanzate, scegliendo tra chi è rimasto spaiato come e scarpedentro scatole impolverate,dimenticate in fondo a un armadio. A chi crede che perdiventare adulti bisogna caricarsi in groppa i falimentidi un altro, piuttosto che rilanciarsi insieme in una sfida. A queste persone non vÔ. È,questa, unadichiarazionedi appartenenza edi sceltadi un certo pubblico, ma anche un progetto educativo che ognunodi noi sceglierebbe per i propri figli. Vorrei concludere usando per questo ibro e stesse parole che un anziano accademicodel Nobel hadetto a Saviano a propositodi Gomorra, il suo primo ibro: “Il suo ibro mi è entrato nel cuore”.
Promozione Il libro "La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009"
-5%

La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009
Saviano Roberto
edizioni Mondadori
Piccola biblioteca oscar
, 2010
-5%

L'amore mio non muore
libro di Saviano Roberto
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero
-5%

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo
libro di Saviano Roberto
edizioni Bompiani collana Tascabili narrativa

ZeroZeroZero. Nuova ediz.
libro di Saviano Roberto
edizioni Feltrinelli collana I narratori
€ 5.95

La paranza dei bambini
libro di Saviano Roberto
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
-5%

La Danza del gabbiano
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria

Uomini che odiano le donne. Millennium
libro di Larsson Stieg
edizioni Marsilio collana Farfalle

La solitudine dei numeri primi
libro di Giordano Paolo
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
-5%

La parola contro la camorra. DVD. Con libro
libro di Saviano Roberto
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero. Video
-55%

Io sono Dio
libro di Faletti Giorgio
edizioni Dalai Editore collana Romanzi e racconti

Che la festa cominci
libro di Ammaniti Niccolò
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero big
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La bellezza e l'inferno. Scritti 2004-2009"
È uscitodi recente ( 2009, Mondadori) un nuovo ibrodi Roberto Saviano, a belezza e ’inferno. Si trattadi una raccoltadi 25 articoli, rielaborati e organizzati intorno ad alcuni significativi nodi tematici: Sud, Uomini, Business, Guerra, Nord. Esperienzedi vita, incontri, riflessionidi un protagonistadela vita non solo culturaledel nostro tempo costantemente agli antipodi, tra belezza e inferno, sintetizzatidalo scrittore in questa parafrasidi Albert Camus: “Esiste a belezza ed esiste ’inferno, vorrei -per quanto posso- rimanere fedele a entrambi”. Leggere i ibridi Saviano, parlarne, proporli ala pubblica attenzione, è ’unico modo perdimostrare a un giornalista chedel’impegno civile ha fatto a sua bandiera, a nostra solidarietà per e sue battaglie, a nostra ammirazione per il suo coraggio e anche ’apprezzamento per una scrittura che non si irrigidisce mai in un unico registro, ma è sempre in sintonia con e vicende che racconta. Ma non solo per Saviano è importante. È a stessa causa per cui si impegna che si nutredei suoi ettori, come ui stesso affermadi fronte al prestigioso pubblicodegli accademicidel Nobel: “La etteratura e il potere, a scrittura chediviene pericolo solo grazie a ciò chedi più pericoloso esiste: il ettore. Spiego come neledemocrazie non è a parola in sé che fa paura ai poteri, ma quela che riesce a sfondare il murodel silenzio” Ma, infine, è importante anche per noi stessi; perché si può capire e in qualche modo condividere il pericolo che si corre e il coraggio necessario a vivere civilmente, attraverso Il pericolodi eggere (così è intitolata a prefazione al ibro) e ci fa sentire tra queli ai quali il ibro èdedicato, un pubblico efficacementedefinito per esclusione: “E alora so a chi questo ibro non èdestinato. So che non va a tutte quele persone con cui sono cresciuto, che si sono accontentatedi galeggiare, bestemmiare al tavolodel bar, tirare a campare in giorni tutti uguali. Non va ai rassegnati, ai cinici pigri. Appagatida una sagra oda una serata in pizzeria. Rimasti fermi a scambiarsi e fidanzate, scegliendo tra chi è rimasto spaiato come e scarpedentro scatole impolverate,dimenticate in fondo a un armadio. A chi crede che perdiventare adulti bisogna caricarsi in groppa i falimentidi un altro, piuttosto che rilanciarsi insieme in una sfida. A queste persone non vÔ. È,questa, unadichiarazionedi appartenenza edi sceltadi un certo pubblico, ma anche un progetto educativo che ognunodi noi sceglierebbe per i propri figli. Vorrei concludere usando per questo ibro e stesse parole che un anziano accademicodel Nobel hadetto a Saviano a propositodi Gomorra, il suo primo ibro: “Il suo ibro mi è entrato nel cuore”.
straordinario cosi come o è a sua scrittura.Ti entra nel cuore rendendoti partecipedele sue esperienze.
Meno avvincentedi Gomorra; 2 opere peraltro non comparabili poichèdiverse per tipologia : romanzo vs colanadi scritti-recensioni. tuttavia Saviano ripropone ancora a sua identità etteraria e umana, a sua ricerca sacrificatadela verità