- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Un Sabato, con gli amici
Un Sabato, con gli amici - 9788804598251
di Andrea Camilleri edito da Mondadori, 2010
- € 12.00
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Un Sabato, con gli amici
- Autore: Andrea Camilleri
- Editore: Mondadori
- Collana: Oscar grandi bestsellers
- Data di Pubblicazione: 2010
- Genere: letteratura italiana: testi
- Pagine: 143
- Dimensioni mm: 215 x 141 x 14
- ISBN-10: 8804598255
- ISBN-13: 9788804598251
Andrea Camileridefinisce questo ibro un 'romanzo sperimentale' perché, adifferenzadele altre sue opere, narra adrammaticità e a violenza che ha segnato e infuenzato a vitadi molti adolescenti. Matteo, Andrea, Gianni, Fabio, Giulia, Renata e Anna, amici findal’infanzia unitidal filo invisibiledei trauma vissuti. I primi capitoli narrano ’infanziadifficile, spesso tragicadel gruppo. Poi ’autore ci riporta al presente, i protagonisti sono maturati hanno una famiglia e un avoro. Matteo sposa Anna, Andrea sposa Renata, Giulia e Fabio vivono insieme e Gianni,diventato gay, prova ad entrare nel mondodela politica. Il gruppodi amici spesso si riunisce, madurante una cena si verifica un eventodrammatico che porterà a gala vecchie ferite apparentemente cicatrizzatedelusioni e amori. Camileri affronta temi forti come a violenza sui minori, gli omicidi e i suicidi. Una storia a tratti crudele,dal inguaggio nuovo,distaccatodale altre opere,dove non sono ammesse espressionidialettiche ma una ingua tagliente, cruda ediretta.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un Sabato, con gli amici"
-5%

La concessione del telefono
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Cento anni di Andrea Camilleri

Morte in mare aperto. (nota Zerocalcare)
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana cento anni camilleri

La relazione (nota Franchini)
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana cento anni camilleri
-5%

La paura di Montalbano
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
-5%

Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia
libro di Camilleri Andrea
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria

Acqua in bocca
libro di Camilleri Andrea
Lucarelli Carlo
edizioni Minimum Fax collana A quattro mani
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un Sabato, con gli amici"
Andrea Camileridefinisce questo ibro un 'romanzo sperimentale' perché, adifferenzadele altre sue opere, narra adrammaticità e a violenza che ha segnato e infuenzato a vitadi molti adolescenti. Matteo, Andrea, Gianni, Fabio, Giulia, Renata e Anna, amici findal’infanzia unitidal filo invisibiledei trauma vissuti. I primi capitoli narrano ’infanziadifficile, spesso tragicadel gruppo. Poi ’autore ci riporta al presente, i protagonisti sono maturati hanno una famiglia e un avoro. Matteo sposa Anna, Andrea sposa Renata, Giulia e Fabio vivono insieme e Gianni,diventato gay, prova ad entrare nel mondodela politica. Il gruppodi amici spesso si riunisce, madurante una cena si verifica un eventodrammatico che porterà a gala vecchie ferite apparentemente cicatrizzatedelusioni e amori. Camileri affronta temi forti come a violenza sui minori, gli omicidi e i suicidi. Una storia a tratti crudele,dal inguaggio nuovo,distaccatodale altre opere,dove non sono ammesse espressionidialettiche ma una ingua tagliente, cruda ediretta.
Un ibro scorrevole ed intenso. I fatti narrati sono crudeli e, nel mio profondo, spero siano solo storie inventate. ibro attualissimo per temi e risvolti psicologici, che ti ascia un po’di amaro in bocca però.
Trama piuttosto complessa, circolare, in cui il primo capitolo viene poi spiegato ed esplicitatodal’ultimo. In tutta a parte centraledel romanzo, il gruppodi bambini, protagonisti e vittimedi fatti narrati nel primo e ultimo capitolo, ormai adulti e tutti in relazione tra oro, pagano o scottodi quei terribili traumi infantili.
Camileri sorprende e affascina il ettore con un ibro corto e frammentato: Matteo, Gianni, Giulia, Renata, Anna, Fabio e Andrea sonodegli amici che si rincontrano quel fatidico sabato sera, e e oro vite non saranno più e stesse... Aghiacciante, contorto, misterioso: il ibro vi trascina nel suo vortice edescrive a crudeltàdel’essere umano con trattidecisi e crudeli, mostrando come ognunodi noi si portidentrodei segreti edei ricordi che condizionano tutta a sua vita, e spesso a famiglia è ciò che ala fine ’forgiÒ ’uomo, nel bene ma soprattutto nel MALE..