- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia d'italia
- >
- Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011
Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011 - 9788804603344
di Bruno Vespa edito da Mondadori, 2010
- Prezzo di Copertina: € 22.00
- € 9.90
-
Risparmi il 55% (€ 12.10)
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011
- Autore: Bruno Vespa
- Editore: Mondadori
- Collana: I libri di Bruno Vespa
- Data di Pubblicazione: 2010
- Genere: STORIA D'EUROPA
- Argomenti : Italia-Storia Italia-Società
- Dimensioni mm: 224 x 150 x 60
- ISBN-10: 8804603348
- ISBN-13: 9788804603344
Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011: Nel centocinquantenario dell'unità d'Italia, Bruno Vespa ripercorre quasi due
secoli di vita italiana - dai primi vagiti del Risorgimento alle ultime
convulsioni dello scontro tra Berlusconi e Fini - componendo un affresco in
cui gli uomini e le donne che hanno fatto (e stanno facendo) il nostro paese
escono dal Pantheon della storia per raccontare le loro vicende politiche e
private. Rivivono così le gesta e gli amori degli "eroi" dell'epopea
risorgimentale: Cavour, impegnato a tenere a bada i drammatici pasticci
organizzativi di Mazzini e lo spirito d'avventura di Garibaldi; Vittorio
Emanuele II e la contessa di Castiglione, con le loro imprese erotiche e
patriottiche. E poi la geniale spregiudicatezza di Giolitti, convinto
monogamo, e le follie sessuali e politiche di d'Annunzio; la tempestosa vita
sentimentale di Mussolini e la solitudine di Gramsci. E ancora, il drammatico
confronto tra De Gasperi e Togliatti, tanto diversi in politica come in amore,
e l'Italia del miracolo economico, in un mondo congelato dalla guerra fredda.
Moro, Fanfani e Andreotti, protagonisti democristiani della lunga stagione del
centrosinistra e del "compromesso storico"; l'irriducibile antagonismo tra
Craxi e Berlinguer, gli anni di Tangentopoli e, infine, l'avvio traumatico
della Seconda Repubblica e del lungo protagonismo di Berlusconi nella vita
politica italiana.
In the 150th anniversary of the unification of Italy, Bruno Vespa retraces almost two centuries of Italian life-from the first stirrings of the Risorgimento to the last convulsions of the clash between Berlusconi and Fini-composing a fresco in which the men and women who have made (and are making) our country come out of the Pantheon of history to tell their political and private. Revamped the exploits and love stories of the heroes of the Risorgimento: Cavour, pledged to hold off the dramatic organizational pies of Mazzini and Garibaldi's adventurous spirit; Vittorio Emanuele II and the Countess of Castiglione, erotic and patriotic with their businesses. And then the brilliant unscrupulousness of Giolitti, convinced monogamous, and sexual and political follies of d'Annunzio; the stormy love life of Mussolini and the loneliness of Gramsci. And yet, the dramatic confrontation between De Gasperi and Togliatti, so different in politics as in love, and the Italy of the economic miracle, in a world frozen by the cold war.
Moro, Fanfani and Andreotti, the Christian Democrats and the centre-left of the season, protagonists "historic compromise"; the irreducible antagonism between Craxi and Berlinguer, years of Tangentopoli and, finally, the launch of the second Republic traumatic and long leadership of Berlusconi in Italian political life.
Promozione Il libro "Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011"
-5%

Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa

C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa

Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
-5%

Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
-5%

Kennedy. Fu vera gloria? Amori e potere di un mito
libro di Vespa Bruno
edizioni Rai Libri
-5%

Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato
libro di Vespa Bruno
edizioni Rai Libri

Il martello degli dei. La saga dei Led Zeppelin
libro di Davis Stephen
edizioni Arcana collana Arcana musica
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cuore e la spada. Storia politica e romantica dell'Italia unita. 1861-2011"
Anche questa volta,dopo "L’amore e il potere" e "Donnedi cuori" ’autore mi ha fatto sognare. Ottimo ibro che percorre un unghissimo periodo storico tra momentidi gloria e rovinose cadute e il filo conduttore, che si trattidi un rapporto sentimentale odi mero sesso occasionale, rimangono e figure femminili che hanno accompagnato o che tutt’ora sono al fiancodei vari protagonisti nele oro frastagliate vicende. Seppur un pò contraddittoria come affermazione, è proprio il casodidirlo:dietro ad un grande uomo, c’è sempre una grandedonna.