- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi
Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi - 9788804608806
di Alessandro Piperno edito da Mondadori, 2012
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi
- Autore: Alessandro Piperno
- Editore: Mondadori
- Collana: Scrittori italiani e stranieri
- Data di Pubblicazione: 2012
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI
- Pagine: 351
- Dimensioni mm: 242 x 0 x 34
- ISBN-10: 8804608803
- ISBN-13: 9788804608806
Leggendo e rileggendo gli articolidi critica edi "confessione etteraria" pubblicatida Alessandro Piperno ci si schi: a gran narrativadel’Ottocento; il Proustdaledigressioni memoriali interminabili; il ritmo caldo e ossessivodi Nabokov; a maniera colpevole e partecipata con cui Roth fa romanzo. e premesse per una scrittura che siadavvero scrittura e non secco inchiostro messo ad asciugare su carta vi sono (scrivere è riscrivere, mormora chi se ne intende). Ed invece. Ed invece ’Inseparabili’ (proseguodela trilogia preventivata ch’ebbe inizio con ’Persecuzioni’) conferma a predisposizionedi Piperno ad una generosità spropositatadi termini per cui - essendo nondichiaratamente barocco né votato alo smascheramentodel gioco edela finzione (del giocodela finzione)del’arte ecco che certedebordanti pagine ricolmediventano pura ostentazionedi superfluo. "Il varco giusto neldiaframmadela proverbiale inconsistenza", ad esempio, è frase che tuttodicedelo stile-Piperno: ricercatezza e fremito fanno presunto tutt’uno per abusod’aggettivi, fastidioso ala resa sonoradeldettato (e,dunque, non funzionante ala ettura). Peccato. Peccato perché il contrasto tra mondo interiore e mondo esteriore, tra infinitamente piccolo/ profondo ed infinitamente grande/ superficiale era bel tema. Svolto, evidentemente, con raffinatadoviziad’errori.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi"
-5%

Aria di famiglia
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
-5%

Di chi è la colpa
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Proust senza tempo
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Scrittori Italiani E Stranieri
-5%

Con le peggiori intenzioni
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Il fuoco amico dei ricordi
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Dove la storia finisce
libro di Piperno Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
-5%

Gli anni
libro di Ernaux Annie
edizioni L'orma collana Kreuzville Aleph
-5%

La conchiglia. I miei anni nelle prigioni siriane
libro di Khalifa Mustafa
edizioni Castelvecchi collana Litorali
-5%

La quarta parete
libro di Chalandon Sorj
edizioni Guanda collana Narratori della Fenice
-5%

Pentimento-Il tempo dei furfanti
libro di Hellman Lillian
edizioni Adelphi collana La collana dei casi
-5%

Un tè a Chaverton House
libro di Gazzola Alessia
edizioni Garzanti collana Super G
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi"
Leggendo e rileggendo gli articolidi critica edi "confessione etteraria" pubblicatida Alessandro Piperno ci si schi: a gran narrativadel’Ottocento; il Proustdaledigressioni memoriali interminabili; il ritmo caldo e ossessivodi Nabokov; a maniera colpevole e partecipata con cui Roth fa romanzo. e premesse per una scrittura che siadavvero scrittura e non secco inchiostro messo ad asciugare su carta vi sono (scrivere è riscrivere, mormora chi se ne intende). Ed invece. Ed invece ’Inseparabili’ (proseguodela trilogia preventivata ch’ebbe inizio con ’Persecuzioni’) conferma a predisposizionedi Piperno ad una generosità spropositatadi termini per cui - essendo nondichiaratamente barocco né votato alo smascheramentodel gioco edela finzione (del giocodela finzione)del’arte ecco che certedebordanti pagine ricolmediventano pura ostentazionedi superfluo. "Il varco giusto neldiaframmadela proverbiale inconsistenza", ad esempio, è frase che tuttodicedelo stile-Piperno: ricercatezza e fremito fanno presunto tutt’uno per abusod’aggettivi, fastidioso ala resa sonoradeldettato (e,dunque, non funzionante ala ettura). Peccato. Peccato perché il contrasto tra mondo interiore e mondo esteriore, tra infinitamente piccolo/ profondo ed infinitamente grande/ superficiale era bel tema. Svolto, evidentemente, con raffinatadoviziad’errori.