- Libreria
- >
- Libri
- >
- Narrativa - moderna e contemporanea
- >
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- >
- Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa - 9788804609162
di Alessandro D'Avenia edito da Mondadori, 2011
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Cose che nessuno sa
- Autore: Alessandro D'Avenia
- Editore: Mondadori
- Collana: Scrittori italiani e stranieri
- Data di Pubblicazione: 2011
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI
- Pagine: 332
- Dimensioni mm: 220 x 0 x 30
- ISBN-10: 8804609168
- ISBN-13: 9788804609162
Margherita ha quattordici anni e soffre per a sceltadel padre che senza preavviso a asciada sola con a mamma il piccolo fratelino Andrea, Giulio ne hadiciassette e i genitori non i ha mai conosciuti,da soli sono condue piccole piume in baliadel vento, ma insieme sono pronti ad affrontare tutte e oro paure più recondite. Margherita e Giulio i protagonistidel nuovo romanzodid’Avenia, questo giovane scrittoredescrive i suoi personaggi con caratteri molto complessi a volte anche al si sopradele righe, ma credo che proprio a quotidianitàdel’autore o abbia aiutato adescrivere questidue ragazzi in un modo talmente perfettoda renderli quasi reali, quasi come se facessero parte integrantedela sua vita. E anche in questo ibro aleggia a presenzadel professore che, adifferenzadel suo primo romanzo, non fungeda guida, nondàdegli insegnamenti ma bensì si ascia guidare e imparadai proprio alunni, mentre a farda sfondo ala storia vi è a nonnadela protagonista che, con i suoi tanti anni, saprà guidare Margherite nele proprie scelte. Un romanzo chedescrive con mano ferma i giovanid’oggi, e oro paure, e famiglie che i circondano, i problemi che si insidiano prepotentemente nele oro vite, ma soprattutto il oro coraggio nel’affrontarli. Un romanzodolce ma cruento nelo stesso tempo e con un epilogo che svelerà il più grandedei segreti che un essere umano possa conservare, una storia che appassionerà il ettore sino al’ultima pagina.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cose che nessuno sa"
-5%

Cose che nessuno sa
D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori
Oscar absolute
, 2016
-5%

Resisti, cuore. L'Odissea e l'arte di essere mortali
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
-5%

L'appello
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar absolute
-5%

Ogni storia è una storia d'amore
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
-5%

Cose che nessuno sa
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar absolute

Bianca come il latte, rossa come il sangue
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Oscar absolute
-5%

L'appello
libro di D'Avenia Alessandro
edizioni Mondadori collana Scrittori italiani e stranieri
-5%

Lo scarafaggio
libro di McEwan Ian
edizioni Einaudi collana Super ET
-5%

La solitudine è un problema secondario
libro di Gould-Bourn James
edizioni Mondadori collana Omnibus
-5%

Le nostre anime di notte
libro di Haruf Kent
edizioni Mondadori collana Oscar moderni. Cult
-5%

Tiro al piccione
libro di Rimanelli Giose
edizioni Rubbettino collana Velvet
-5%

Il peso del mondo
libro di Handke Peter
edizioni Guanda collana Prosa contemporanea
-5%

La piuma
libro di Faletti Giorgio
edizioni Baldini + Castoldi collana Romanzi e racconti
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cose che nessuno sa"
Margherita ha quattordici anni e soffre per a sceltadel padre che senza preavviso a asciada sola con a mamma il piccolo fratelino Andrea, Giulio ne hadiciassette e i genitori non i ha mai conosciuti,da soli sono condue piccole piume in baliadel vento, ma insieme sono pronti ad affrontare tutte e oro paure più recondite. Margherita e Giulio i protagonistidel nuovo romanzodid’Avenia, questo giovane scrittoredescrive i suoi personaggi con caratteri molto complessi a volte anche al si sopradele righe, ma credo che proprio a quotidianitàdel’autore o abbia aiutato adescrivere questidue ragazzi in un modo talmente perfettoda renderli quasi reali, quasi come se facessero parte integrantedela sua vita. E anche in questo ibro aleggia a presenzadel professore che, adifferenzadel suo primo romanzo, non fungeda guida, nondàdegli insegnamenti ma bensì si ascia guidare e imparadai proprio alunni, mentre a farda sfondo ala storia vi è a nonnadela protagonista che, con i suoi tanti anni, saprà guidare Margherite nele proprie scelte. Un romanzo chedescrive con mano ferma i giovanid’oggi, e oro paure, e famiglie che i circondano, i problemi che si insidiano prepotentemente nele oro vite, ma soprattutto il oro coraggio nel’affrontarli. Un romanzodolce ma cruento nelo stesso tempo e con un epilogo che svelerà il più grandedei segreti che un essere umano possa conservare, una storia che appassionerà il ettore sino al’ultima pagina.
Questo ibro è stato per me molto importante, soprattutto perchè a storia raccontatada Alessandrod’avenia è simile ala mia. Ho avuto mododi riflettere e rendermi contodavvero quelo che ho passato.
Non ho mai provato emozioni così profonde ala etturadi un ibro. Lo consiglio a tutti: passeretedele ore meravigliose.