- Libreria
- >
- Libri
- >
- Saggistica
- >
- Saggi letterari
- >
- Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio - 9788804668374
di Italo Calvino edito da Mondadori, 2016
- € 12.50
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio
- Autore: Italo Calvino
- Editore: Mondadori
- Collana: Oscar moderni , Nr. 48
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI
- Pagine: XLVI-151
- ISBN-10: 8804668377
- ISBN-13: 9788804668374
Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio: Nate come testi per un ciclo di conferenze da tenere ad Harvard queste lezioni costituiscono l'ultimo insegnamento di un grande maestro: una severa disciplina della mente, temperata dall'ironia e dalla consapevolezza di non poter giungere ad una conoscenza assoluta. Presentazione di Esther Calvino e postfazione di Giorgio Manganelli.
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio"
-5%

Il sorpasso
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

Fiabe per i più piccini. Fiabe italiane
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar junior
-5%

Fiabe di oggetti magici. Fiabe italiane
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar junior

Marcovaldo
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar junior
-5%

Il cavaliere inesistente
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

Marcovaldo
libro di Calvino Italo
edizioni Mondadori collana Oscar moderni
-5%

L'aristocratico di Leningrado. Viaggi tra musica, arte, cinema, letteratura, fotografia e cocktail
libro di Colombo Francesco Maria
edizioni Ponte alle Grazie collana Fuori collana
-5%

Libro d'ombra
libro di Tanizaki Junichiro
Bienati L. (cur.)
edizioni Marsilio collana Sumi
-5%

Ucronia
libro di Carrère Emmanuel
edizioni Adelphi collana Piccola biblioteca Adelphi

Manifesto incerto. Con Walter Benjamin, sognatore sprofondato nel paesaggio
libro di Pajak Fréderic
edizioni L'orma collana Kreuzville
-5%

Ascoltare gli alberi
libro di Thoreau Henry David
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
-5%

Una notte al museo russo
libro di Nori Paolo
edizioni Laterza collana Robinson. Letture. Una notte a...
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio"
Nel’introduzione al’opera èdetto che "si trattadi un ciclodi sei conferenze che hanno uogo nel corsodi un anno accademico al’Universitàdi Harvard, Cambridge, nel Massachusetts" con facoltàdi scelta iberadel’argomento ed utilizzod’ogni fonte e forma possibile. Inoltre è scritto che Italo Calvinodiede così importanza al’impegno che "le ezionidiventarono un’ossessione"perché ’autore aveva "materiale per almeno otto ezioni, e non soltanto per e sei previste ed obbligatorie". Al momentodela partenza Calvino scrisse cinquedele sei; a sesta avrebbe avuto per titolo ’Consistency’ ovvero ’coerenzÒ (e sappiamo avrebbe riguardato in principio ’Bartleby o scrivano’di Melvile) mentre a settima (o ’ottava ed ultima) gli sarebbe piaciuto avesse avuto per tema e titolo ’Sul cominciare e sul finiredei romanzi’. Questo s’apprende nel’introduzionedi questo tomo non finito perdecesso,di questo manoscritto pubblicato così come "si trovava sula sua scrivania, in perfetto ordine, con ogni singola conferenza in una cartela trasparente, ’insieme raccoltodentro una cartela rigida, pronto per essere messo nela valigia". Eppure v’è undi più oltre ’occasione che genera e a forma che assume un progetto. ’Lezioni americane’ ha per sottotitolo ’Sei proposte per il nuovo milennio’ ed esso ben rende a vera naturadel’opera: sono il testamentodi Italo Calvino. e ezioni (Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità) sono a traccia asciata sula sabbia e rimasta avvertibibile e calcabile (nessun onda che a canceli, nessun vento che ne smuova un granelo)del percorso compiutoda Calvino: i ibri che ha etto, i ibri che ha riletto, i ibri che ha amato sono in esse contenuti e, in esse, servono adichiarare i valori che Calvino assegna ala etteratura. ’Le ezioni americane’ sono il testamentodi Calvino, asciiato ì, sula scrivania, "in perfetto ordine".