- Libreria
- >
- Libri
- >
- Storia e archeologia
- >
- Storia culturale e sociale
- >
- C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano
C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano - 9788804669999
di Bruno Vespa edito da Mondadori, 2016
Informazioni bibliografiche del Libro
- Titolo del Libro: C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano
- Autore: Bruno Vespa
- Editore: Mondadori
- Collana: I libri di Bruno Vespa
- Data di Pubblicazione: 2016
- Genere: SCIENZE SOCIALI
- Argomenti : Italia-Storia Italia-Politica Italia-Società
- Pagine: 363
- Dimensioni mm: 226 x 0 x 33
- ISBN-10: 8804669993
- ISBN-13: 9788804669999
C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano: Anche i giovani hanno un passato. Tutti abbiamo un futuro. In «C'eravamo tanto amati» Bruno Vespa prende in mano un secolo per guardare al domani con le speranze di ieri. Ecco, quindi, un'affascinante cavalcata nei decenni trascorsi per mostrare gli straordinari cambiamenti avvenuti nella nostra vita quotidiana: dall'amore (corteggiamento ieri pudico, oggi sfrontato) alla cucina (raccontata insieme ai grandi chef italiani), dagli stipendi ai consumi, dalle vacanze all'abbigliamento, dal cinema alle canzoni, dall'economia prima dell'euro a quella dopo l'euro, dalla politica del Regno d'Italia a quella della Terza Repubblica. Il fascino delle lettere d'amore sostituito dai messaggini sul cellulare: come farebbe nei nostri giorni Gabriele d'Annunzio ad abbandonarsi al sublime erotismo della sua corrispondenza sentimentale? Il rivoluzionario cambiamento della sessualità femminile (enormemente più accelerato di quello maschile): dall'ingenua "posta del cuore" delle nostre bisnonne all'ossessiva domanda che si rivolgono le adolescenti di oggi: «Hai avuto un rapporto completo?». I matrimoni che duravano una vita e quelli che ora non superano in media i 16 anni, il boom delle nascite e le culle vuote, l'entusiasmo della ricostruzione e i vincoli che ci hanno frenato, l'esplosione di Internet e la schiavitù pericolosa del web, i viaggi in treno in terza classe e quelli in Frecciarossa e sui voli low cost, gli stipendi di una volta aumentati più dell'inflazione e ora stremati dall'euro e dalla crisi, le pensioni concesse dopo 14 anni di servizio e quelle talvolta negate anche a chi è
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano"
-5%

Hitler e Mussolini. L'idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo centrale dell'Italia nella nuova Europa)
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
-5%

Il rancore e la speranza. Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni, in un mondo macchiato di sangue
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I libri di Bruno Vespa
-5%

La grande tempesta. Mussolini. La guerra civile. Putin. Il ricatto nucleare. La Nazione di Giorgia Meloni
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana I Libri Di Bruno Vespa
-5%

Perché Mussolini rovinò l'Italia (e come Draghi la sta risanando)
libro di Vespa Bruno
edizioni Mondadori collana Nuovi oscar storia
-5%

Kennedy. Fu vera gloria? Amori e potere di un mito
libro di Vespa Bruno
edizioni Rai Libri
-5%

Donne al potere. 25 signore della politica, dell'impresa e della scienza tra pubblico e privato
libro di Vespa Bruno
edizioni Rai Libri

Religione, cerimoniale e società nelle terre milanesi dell'età moderna. Atti dei convegni di Milano 2013-2015
libro di Zardin D. (cur.)
Pagani F. (cur.)
Pisoni C. A. (cur.)
edizioni Magazzeno Storico Verbanese
-5%

Il Giappone dei samurai. Ascesa, poteri e rituali dell'antico ceto guerriero
libro di Capponi Niccolò
edizioni Giunti Editore collana Oblò

Enciclopedia della civiltà shardana. La civiltà della Sardegna prima dell'invasione romana (trattato etimologico). Ediz. italiana e sarda. Vol. 3: Fauna, popoli, società, famiglia, mobilia, arredi, nomi personali, numeri, matematica, metri, misure
libro di Dedòla Salvatore
edizioni Grafica del Parteolla

Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001)
libro di Moretti F. (cur.)
Robles V. (cur.)
edizioni Edipuglia collana Il grifo

I corvi. Per una storia della massoneria in terra di Bari. Spionaggio politico, repressione e stato sociale 1923-1931
libro di De Santis Michele
Triggiani M. (cur.)
edizioni L'Arco e la Corte collana La Puglia nella storia
-5%

Ecologia del tempo. Uomini e natura sotto la sferza di Crono
libro di Bevilacqua Piero
edizioni Castelvecchi collana Le Navi
Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'eravamo tanto amati. Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano"