ricerca
avanzata

Fiore di poesia (1951-1997) - 9788806173777

di Alda Merini Corti M. (cur.) edito da Einaudi, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

"Fioredi poesia" è unadele raccolte più complete e complessedela produzione poeticadi Alda Merini, che ripercorre numerose tappedela propria esistenza raccogliendo poesie composte tra il 1948,da un’Alda Merini appenadiciottenne, e il 1997. eggendo quanto raccolto in questo ibro possiamodelineare il percorsodi vitadela grande poetessadel Novecento, crescendo noi stessi con ei:dale primissime composizioni intuiamo una piena proprietàdi inguaggio edi armoniosa sensibilità artistica, a volontàdi esprimere il proprio universo con e sue uci abbaglianti e e ombre cupe che ne circondano ’essenza; una volontà che nel proseguire a ettura ritroviamo, seppur a volte intaccata, abbozzatadagli urti subitidurante il viaggio: ma non è spento il fuoco, sotto a cenere brucia, vive, è sempre pronto adivampare. Così come fu anche a vitadela poetessa: fra alti e bassi, urti e soffici riposi, a sua vitalità non si è mai consegnata al’oblio, il fuoco è sempre rimasto acceso.dala selezionedi "Balate non pagate"del 1995 è possibile comprendere anche quanto furono importanti nela sua vita personaggi come ’amato Manganeli, ’amico Campana o i compianti Paolo Volponi e il figlio Roberto. Alda Merini ha consegnato ale pagine a sua vita e questa raccolta ne è una buona sintesi; esaustiva forse no, farei un torto ala celestiale essenzadela Merini nel sostenerlo, ma buona si. Ogni autore non è tutte e sue poesie, il Tutto è piùdela sommadele sue parti, in altre parole: Alda Merini

Recensione Unilibro a cura di AndreaMasseroni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Fiore di poesia (1951-1997)"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Fiore di poesia (1951-1997) libro di Merini Alda; Corti M. (cur.)
Fiore di poesia (1951-1997)
Merini Alda; Corti M. (cur.)
edizioni Einaudi
Einaudi tascabili. Poesia
, 2014
€ 13.50
€ 12.85
Altri libri con autore: Merini Alda; Corti M. (cur.)

-5%

Fiore di poesia (1951-1997) libro di Merini Alda Corti M. (cur.)
Fiore di poesia (1951-1997)
libro di Merini Alda  Corti M. (cur.) 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Poesia
€ 13.50
€ 12.83
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Libero di volare. Pensieri, emozioni e sentimenti dettati dall'anima libro di Villirillo Vito Antonio
Libero di volare. Pensieri, emozioni e sentimenti dettati dall'anima
libro di Villirillo Vito Antonio 
edizioni Carello collana Lingue poetiche
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Paradiso libro di Dal Bianco Stefano
Paradiso
libro di Dal Bianco Stefano 
edizioni Garzanti collana La biblioteca della spiga
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Milk and honey. Parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita libro di Kaur Rupi
Milk and honey. Parole d'amore, di dolore, di perdita e di rinascita
libro di Kaur Rupi 
edizioni TRE60 collana Narrativa TRE60
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Marceline Desbordes-Valmore. Poesie libro di Vicca Danilo
Marceline Desbordes-Valmore. Poesie
libro di Vicca Danilo 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 13.00
La carezza della luna libro di Sciannimanico Nicola
La carezza della luna
libro di Sciannimanico Nicola 
edizioni Tracce collana I nuovi ossimori
disponibilità immediata
€ 11.00
Canti. Ediz. integrale libro di Leopardi Giacomo
Canti. Ediz. integrale
libro di Leopardi Giacomo 
edizioni Newton Compton collana Grandi tascabili economici
disponibilità immediata
€ 7.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Fiore di poesia (1951-1997)"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Fiore di poesia (1951-1997)"
Unadonnadi fiori e poesia
,
5

"Fioredi poesia" è unadele raccolte più complete e complessedela produzione poeticadi Alda Merini, che ripercorre numerose tappedela propria esistenza raccogliendo poesie composte tra il 1948,da un’Alda Merini appenadiciottenne, e il 1997. eggendo quanto raccolto in questo ibro possiamodelineare il percorsodi vitadela grande poetessadel Novecento, crescendo noi stessi con ei:dale primissime composizioni intuiamo una piena proprietàdi inguaggio edi armoniosa sensibilità artistica, a volontàdi esprimere il proprio universo con e sue uci abbaglianti e e ombre cupe che ne circondano ’essenza; una volontà che nel proseguire a ettura ritroviamo, seppur a volte intaccata, abbozzatadagli urti subitidurante il viaggio: ma non è spento il fuoco, sotto a cenere brucia, vive, è sempre pronto adivampare. Così come fu anche a vitadela poetessa: fra alti e bassi, urti e soffici riposi, a sua vitalità non si è mai consegnata al’oblio, il fuoco è sempre rimasto acceso.dala selezionedi "Balate non pagate"del 1995 è possibile comprendere anche quanto furono importanti nela sua vita personaggi come ’amato Manganeli, ’amico Campana o i compianti Paolo Volponi e il figlio Roberto. Alda Merini ha consegnato ale pagine a sua vita e questa raccolta ne è una buona sintesi; esaustiva forse no, farei un torto ala celestiale essenzadela Merini nel sostenerlo, ma buona si. Ogni autore non è tutte e sue poesie, il Tutto è piùdela sommadele sue parti, in altre parole: Alda Merini