ricerca
avanzata

Se questo è un uomo - 9788806219352

di Primo Levi edito da Einaudi, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Se questo è un uomo
  • AutorePrimo Levi
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Super ET
  • Edizione: 2°
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Genere: letteratura italiana: testi
  • Pagine: 214
  • Dimensioni mm: 209 x 0 x 10
  • ISBN-10: 8806219359
  • ISBN-13:  9788806219352

 

Se questo è un uomo: Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio.
Primo Levi, back from Auschwitz, he published "If this is a man" in 1947. Einaudi welcomed him in 1958 in the "Essays" and has been continually reprinted and translated throughout the world. Shocking testimony on the hell of war, book of abjection and dignity of man in the face of mass extermination, "If this is a man" is a literary masterpiece, a measure of composure already. And a fundamental analysis of the composition and history of Lager, or humiliation, offence, human degradation, even before its suppression in the extermination.

 

Normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Se questo è un uomo"

Sono disponibili anche queste edizioni di

Se questo è un uomo libro di Levi Primo
Se questo è un uomo
Levi Primo
edizioni Einaudi Scuola

, 2010
€ 13.20
Altri libri con autore: Levi Primo

-5%

La tregua libro di Levi Primo
La tregua
libro di Levi Primo 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

La tregua letto da Lino Guanciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3  di Levi Primo
La tregua letto da Lino Guanciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3
libro di Levi Primo 
edizioni Emons Edizioni collana Classici
€ 15.90
€ 15.11

-5%

I sommersi e i salvati. Letto da Fabrizio Gifuni letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3  di Levi Primo
I sommersi e i salvati. Letto da Fabrizio Gifuni letto da Fabrizio Gifuni. Audiolibro. CD Audio formato MP3
libro di Levi Primo 
edizioni Emons Edizioni collana Classici
€ 15.90
€ 15.11

-5%

Ad ora incerta libro di Levi Primo
Ad ora incerta
libro di Levi Primo 
edizioni Garzanti collana I grandi libri
€ 15.00
€ 14.25

-5%

L'altrui mestiere libro di Levi Primo
L'altrui mestiere
libro di Levi Primo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Scrittori
€ 12.00
€ 11.40

-5%

La Tregua libro di LEVI PRIMO
La Tregua
libro di LEVI PRIMO 
edizioni Planeta
€ 12.95
€ 12.31
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I giorni inutili libro di Vanalesti Anna Maria
I giorni inutili
libro di Vanalesti Anna Maria 
edizioni Bertoni collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il vento conosce il mio nome libro di Allende Isabel
Il vento conosce il mio nome
libro di Allende Isabel 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

E l'eco rispose libro di Hosseini Khaled
E l'eco rispose
libro di Hosseini Khaled 
edizioni Feltrinelli collana Le stelle
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Piove all'insù libro di Rastello Luca
Piove all'insù
libro di Rastello Luca 
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

La quarta parete libro di Chalandon Sorj
La quarta parete
libro di Chalandon Sorj 
edizioni Guanda collana Narratori della Fenice
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Come un libro ritrovato libro di Bradley Nick
Come un libro ritrovato
libro di Bradley Nick 
edizioni Nord collana Narrativa Nord
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Se questo è un uomo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Se questo è un uomo"
Glia scoltatoridi evi
,
4

Sovvengono e pagine addolorate e affrantedi Primo evi, il cui «teatro nascosto» è il «play within the play»di ’Se questo è un uomo’: ’avventura crudele, il ritorno a casa, ildesiderato teatrino privato in cui fare cuntodi ciò che si è vissuto. Primo evi vuol fare spettacolodi fiato col «fischio su tre note, il ettoduro, il mio vicino che vorrei spostare» e col «controlodei pidocchi» e col «Kapo che mi ha percosso sul naso e poi mi ha mandato a avare perché sanguinavo» ma «qualche amico non precisato, e molta altra gente» e «le persone caredi casû (ovvero il pubblico, seduto in salotto come ci si siede in platea: silenti, si sta poggiati con a schiena ala poltrona) «sonodel tutto indifferenti: parlano confusamented’altro fradi oro, come se io non ci fossi. Mia sorela mi guarda, si alza e se ne va senza far parolû: come fosse una spettatricedisturbata, spossata ed annoiatadalo straziodel cantore. Pensare al capolavorodi evi in edizione per e scuolediviene - riflettendo sul tedio che accoglieva i ricordidel narrante (quantod’Ulisse v’è in evi, quandodel’Eduardode Filippodi ritornodala guerra) - contestualizzazione premurosa, premurosa colaborazione ala volontàdel’autore: comunicare il vissutodi cui si è testimone, asciare un’ereditàdi parole che sia ereditàd’immagini, suoni,di moti e sensazioni ala pele. I bambini, i ragazzi, gli adulti futuridel mondo futuro: ecco il pubblicodi evi, ecco i suoi veri ascoltatori.

"Se questo è un uomo"
Anche a etteratura
,
4

"Non è un ibrodi pura testimonianza. Rileggendolo adistanzadi tempo, vi riconosco molti temi intrecciati: o sforzodi capire come ’aveva potuto avvenire’, o studio quasi scientificodel comportamento umano (di altri ed il mio) in quele condizioni estreme, il confrontodoloroso e quotidiano con a vita ibera, il riaffiorare (talvolta voluto, talvolta inconscio e spontaneo)dei ricordi etteraridel’Infernodidante. Ma unodi questi temi vorrei qui mettere in evidenza, cioè il richiamo ala Bibbia". Primo evi così, "adistanzadi tempo", commenta ’Se questo è un uomo’.diario, ricordo, ricostruzione e memoria, memoria, memoria giacché "si va verso unadiluizione sempre più spinta, verso un silenzioso e indoloredissolvimento" capacedi asciare il torto al passato facendo sbiadire ferite e cicatrici e numeri segnati ad inchiostro sui poridela peledi uomini edonne. Impossibile quasi usare parole che non scolorino marcendodinnanzi a questo capolavoro e, tuttavia, potrebbe (edovrebbe) anche eggersi come opera etteraria giacché intrisa essa stessadi etteratura: etteratura biblica e etteraturadantesca, come ricorda evi, ma vi si trova anche Omero e Baudelaire, Manzoni e Rabalais, Shakespeare e Vercors. Oltre a memoriadi questo nostro eterno contemporaneo, Odisseodel ager che torna e racconta ciò che ha veduto a chi non vuole o non sa più ascoltare, vi è a etteratura: il chimico fu anche un gran etterato.