ricerca
avanzata

Il borghese. Tra storia e letteratura - 9788806230579

di Franco Moretti edito da Einaudi, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 22.80
  • Risparmi il 5% (€ 1.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il borghese. Tra storia e letteratura
  • AutoreFranco Moretti
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Saggi , Nr. 966
  • Data di Pubblicazione: 2017
  • Genere: LETTERATURA
  • ArgomentiLetteratura Temi
  • Pagine: 186
  • Dimensioni mm: 235 x 0 x 16
  • ISBN-10: 8806230573
  • ISBN-13:  9788806230579

 

Il borghese. Tra storia e letteratura: «Il borghese... Non molto tempo fa, questo concetto sembrava indispensabile all'analisi sociale; oggi invece possono passare anni senza che se ne parli. Anche se il capitalismo è più potente che mai, la sua incarnazione sembra essere svanita nel nulla. "Io sono un membro della classe borghese, mi sento tale e sono stato educato alle sue idee e ai suoi ideali", scriveva Max Weber nel 1895. Chi potrebbe ripetere oggi quelle stesse parole? Le "idee" e gli "ideali" borghesi: ma che cosa sono?» Inizia così lo studio di Franco Moretti sulla presenza della borghesia nella moderna letteratura europea. Nel saggio, la galleria dei singoli ritratti si intreccia con l'analisi di specifiche parole chiave («utile» e «serio», «efficienza », «influenza», «comfort», la «roba»), con le mutazioni formali riscontrabili nella prosa di celebri opere romanzesche (da Defoe, Austen e Flaubert a Goethe, Verga e Pérez Galdós), e con alcuni riscontri paralleli nella coeva arte europea (da Vermeer a Manet). A partire dal «padrone lavoratore» del primo capitolo, passando attraverso l'etica espressa da alcuni romanzi ottocenteschi, l'egemonia conservatrice della Gran Bretagna vittoriana, le «malformazioni nazionali» delle culture periferiche, e chiudendosi con l'autocritica radicale messa in scena dai drammi di Ibsen, il volume traccia la mappa delle vicissitudini della cultura borghese, esplorando le cause della sua storica debolezza e della sua attuale irrilevanza.
??The bourgeois ... Not long ago, this concept seemed indispensable to social analysis; Today, however, can spend years without that we speak. Although capitalism is more powerful than ever, his incarnation seems to have vanished into thin air. "I am a member of the bourgeois class, I feel like I've been polite to his ideas and his ideals," wrote Max Weber in 1895. Who could you repeat that today those same words? "Ideas" and the "ideal" bourgeois: but what are they??? Thus began the study by Franco Moretti on the presence of the bourgeoisie in modern European literature. In the essay, the Gallery of individual portraits is intertwined with the analysis of specific keywords (??useful?? and ??serious??, ??efficiency??, ??influence??, ??comfort??, the ??stuff??), with formal mutations found in prose of famous romance works (from Defoe, Austen and Flaubert to Goethe, Rod and P??rez Gald??s), and with few parallels in European contemporary art hits (from Vermeer to Manet). Starting from ??master worker ' of chapter one, passing through ethics expressed by some nineteenth-century novels, the conservative hegemony of Victorian Britain, ??national?? malformations of cultures and closing with radical self-criticism by staging Ibsen's dramas, volume mapping the vicissitudes of bourgeois culture, exploring the causes of his historic weakness and its present irrelevance.

Promozione Il libro "Il borghese. Tra storia e letteratura" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il borghese. Tra storia e letteratura"

Altri libri con autore: Moretti Franco

-5%

Falso movimento. La svolta quantitativa nello studio della letteratura libro di Moretti Franco
Falso movimento. La svolta quantitativa nello studio della letteratura
libro di Moretti Franco 
edizioni Nottetempo collana Saggi. Extrema ratio
€ 16.00
€ 15.20

-5%

A una certa distanza. Leggere i testi letterari nel nuovo millennio libro di Moretti Franco
A una certa distanza. Leggere i testi letterari nel nuovo millennio
libro di Moretti Franco 
edizioni Carocci collana Le sfere
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine» libro di Moretti Franco
Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal «Faust» a «Cent'anni di solitudine»
libro di Moretti Franco 
edizioni Einaudi collana Piccola biblioteca Einaudi. Big
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Segni e stili del moderno libro di Moretti Franco
Segni e stili del moderno
libro di Moretti Franco 
edizioni Del Vecchio Editore
€ 28.00
€ 26.60
Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana libro di Moretti Franco
Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana
libro di Moretti Franco 
edizioni Einaudi collana Saggi
€ 19.00

-5%

Il romanzo di formazione libro di Moretti Franco
Il romanzo di formazione
libro di Moretti Franco 
edizioni Einaudi collana Biblioteca Einaudi
€ 25.00
€ 23.75
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto libro di Meschini M. (cur.) Carotenuto C. (cur.)
Scrittura, migrazione, identità in Italia: voci a confronto
libro di Meschini M. (cur.)  Carotenuto C. (cur.) 
edizioni eum
disponibilità immediata
€ 11.00
€ 10.45
Georges Bernanos, il non-conformista libro di Bothorel Jean
Georges Bernanos, il non-conformista
libro di Bothorel Jean 
edizioni Santi Quaranta collana La scala di Giacobbe. Saggi
disponibilità immediata
€ 12.91
«Terza ondata» ieri e oggi : contesti e pratiche libro di Aprile Francesco
«Terza ondata» ieri e oggi : contesti e pratiche
libro di Aprile Francesco 
edizioni Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

A venti anni dal Nobel. Atti del convegno su Dario Fo (Pavia, Collegio Ghislieri, 23-24 maggio 2017) libro di Benzoni P. (cur.) Colamartino L. (cur.) Fiaschini F. (cur.)
A venti anni dal Nobel. Atti del convegno su Dario Fo (Pavia, Collegio Ghislieri, 23-24 maggio 2017)
libro di Benzoni P. (cur.)  Colamartino L. (cur.)  Fiaschini F. (cur.) 
edizioni Pavia University Press collana Scientifica
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito libro di Bollack Jean Saetta Cottone R. (cur.)
La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
libro di Bollack Jean  Saetta Cottone R. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Nuovo prisma
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Contro Antigone o dell'egoismo sociale libro di Cantarella Eva
Contro Antigone o dell'egoismo sociale
libro di Cantarella Eva 
edizioni Einaudi collana Einaudi. Stile libero extra
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il borghese. Tra storia e letteratura"