ricerca
avanzata

L'opera interminabile. Arte e XXI secolo - 9788806237738

di Vincenzo Trione edito da Einaudi, 2019

  • Prezzo di Copertina: € 40.00
  • € 38.00
  • Risparmi il 5% (€ 2.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'opera interminabile. Arte e XXI secolo: Cosa accomuna artisti come Kiefer, Kentridge, Boltanski, Barney e Hirst, scrittori e poeti con una profonda vocazione visiva come Pamuk e Balestrini, cineasti come Iñárritu e Greenaway, musicisti visionari come Björk e creatori di celebri scenografie come Es Devlin? Sono artisti molto diversi tra loro, con storie e sensibilità uniche: eppure, tutti condividono l'idea di un'arte creatrice di opere-mondo monumentali, plurali, ambiziose, a volte impossibili da trasferire o riallestire. I quindici artisti al centro di questo libro sono creatori di mondi: le loro opere sono autentiche cosmogonie, territori aperti, mobili e ubiqui, in cui pratiche e linguaggi lontani - pittura, scultura, fotografia, cinema, video, musica, letteratura - si intersecano e si reinventano: reinventando così il mondo, il nostro mondo, quello caotico e frammentato del nuovo millennio. Vincenzo Trione allestisce per il lettore un originale museo allo stesso tempo immaginario e possibile, reale e potenziale, ibrido e multiforme. E, come in un museo, Trione parte dalle opere, raccontandone la genesi, i sensi molteplici, i misteri (anche con il supporto degli schizzi preparatori, dei progetti, delle testimonianze dirette degli artisti). Ma è la somma delle parti che fa emergere l'ambizioso e inaspettato disegno che opere e artisti vanno a comporre: la ripresa e il rilancio dell'utopia rinascimentale e romantica dell'opera d'arte totale. "L'opera interminabile" è un primo, fondamentale, necessario canone dell'arte del XXI secolo.
What do artists such as Kiefer, Kentridge, Boltanski, Barney and Hirst, writers and poets with a deep visual vocation such as Pamuk and Balestrini, filmmakers such as Irritu and Greenaway, visionary musicians such as Bjork and creators of famous sets such as Es Devlin have in common? They are artists very different from each other, with unique histories and sensibilities: yet, they all share the idea of an art creating monumental, plural, ambitious world works, sometimes impossible to transfer or re-assemble. The fifteen artists at the heart of this book are creators of worlds: their works are authentic cosmogonies, open territories, mobile and ubiquitous, in which practices and distant languages - painting, sculpture, photography, cinema, video, music, literature - intersect and are reinventing: thus reinventing the world, our world, the chaotic and fragmented one of the new millennium. Vincenzo Trione sets up for the reader an original museum at the same time imaginary and possible, real and potential, hybrid and multifaceted. And, as in a museum, Trione starts from the works, telling the genesis, the multiple senses, the mysteries (also with the support of preparatory sketches, projects, direct testimonies of the artists). But it is the sum of the parts that brings out the ambitious and unexpected design that works and artists go to compose: the resumption and revival of the Renaissance and romantic utopia of the total work of art. "The interminable work" is a first, fundamental, necessary canon of 21st century art.

Promozione Il libro "L'opera interminabile. Arte e XXI secolo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'opera interminabile. Arte e XXI secolo"

Altri libri con autore: Trione Vincenzo

-5%

Artivismo. Arte, politica, impegno libro di Trione Vincenzo
Artivismo. Arte, politica, impegno
libro di Trione Vincenzo 
edizioni Einaudi collana Vele
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Prologo celeste. Nell'atelier di Anselm Kiefer. Ediz. illustrata libro di Trione Vincenzo
Prologo celeste. Nell'atelier di Anselm Kiefer. Ediz. illustrata
libro di Trione Vincenzo 
edizioni Einaudi collana Frontiere Einaudi
disponibilità immediata
€ 36.00
€ 34.20

-20%

Effetto città. Arte cinema modernità. Ediz. illustrata libro di Trione Vincenzo
Effetto città. Arte cinema modernità. Ediz. illustrata
libro di Trione Vincenzo 
edizioni Bompiani
€ 58.00
€ 46.40

-5%

Atlanti metafisici. Giorgio De Chirico. Arte, architettura, critica. Ediz. illustrata libro di Trione Vincenzo
Atlanti metafisici. Giorgio De Chirico. Arte, architettura, critica. Ediz. illustrata
libro di Trione Vincenzo 
edizioni Skira collana Skira paperbacks
€ 24.50
€ 23.28
Il poeta e le arti. Apollinaire e il tempo delle avanguardie libro di Trione Vincenzo
Il poeta e le arti. Apollinaire e il tempo delle avanguardie
libro di Trione Vincenzo 
edizioni Guerini e Associati collana Saggi
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Yayoi Kusama. Ediz. a colori libro di Hoptman Laura
Yayoi Kusama. Ediz. a colori
libro di Hoptman Laura 
edizioni Phaidon collana Contemporary Artists
disponibilità immediata
€ 59.95
€ 56.96
Catalogo dell'arte moderna. Ediz. illustrata. Vol. 48 libro
Catalogo dell'arte moderna. Ediz. illustrata. Vol. 48
libro di 
edizioni Editoriale Giorgio Mondadori
disponibilità immediata
€ 98.00

-5%

Picasso libro di Hockney David
Picasso
libro di Hockney David 
edizioni Abscondita collana Miniature
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Arte e televisione. Da Andy Warhol al grande fratello libro di Senaldi Marco
Arte e televisione. Da Andy Warhol al grande fratello
libro di Senaldi Marco 
edizioni Postmedia Books
disponibilità immediata
€ 16.60
€ 15.77

-5%

Scultura programmatica nel Terzo Reich. Corpi dogmatici, letali dettami di bellezza libro di Wolbert Klaus
Scultura programmatica nel Terzo Reich. Corpi dogmatici, letali dettami di bellezza
libro di Wolbert Klaus 
edizioni Allemandi collana Varia
disponibilità immediata
€ 60.00
€ 57.00
Pitto ergo sum. Storie di B1. Ediz. illustrata libro di Curcio Antonio
Pitto ergo sum. Storie di B1. Ediz. illustrata
libro di Curcio Antonio 
edizioni Aut Aut Edizioni
disponibilità immediata
€ 15.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'opera interminabile. Arte e XXI secolo"