ricerca
avanzata

Caino - 9788807018060

di José Saramago edito da Feltrinelli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

"La storiadegli uomini è a storiadei fraintendimenti condio, nè ui capisce noi, nè noi capiamo ui". In questa frasedi Saramago stesso si racchiude tutta ’essenzadi questo suo ultimo avoro: mostrarci quanto anche e nostre zonedi ombra che ci portano a comportarci in maniera imprevedibile e talvolta apparentemente privadi senso non vadano rifiutate ma prese per quelo che sono, ovvero momenti in cui non c’è chiarezza. A vent’annidal suo "Vangelo secondo Gesù Cristo" Saramago usadi nuovo perdialogare con il ettore i personaggidela storia biblica e e sue metafore. Ripercorrendo a storiadi Caino, un personaggio che nessuno si sentedi poter comprendere nela crudeltàdel suodelitto trasmessodale Scritture, ce o mostra sotto a sua uce umana: confuso, arrabbiato, talvolta impaurito e subitodopo supponente e fiero. Un pò come siamo tutti noi nela nostra vitadi ogni giorno. Caino nelo scorreredele paginediventa quasi simpatico al ettore chedal canto suo inizia a percepirlo come un uomo simile a ui e non più come unodei più crudeli assassinidela Bibbia. a figuradidio fada cornice, undio però che nei tonidel suo personaggio assomiglia in qualche modo ale sue creature e forse, come oro, non riesce a stare sempre nel giusto. Ci troviamodavanti ad una commedia sul’assurditàdele incomprensioni nei rapporti interpersonali, incomprensioni tra uomini e tra uomini edio. Incomprensioni e passioni che muovono il nostro agire mentre noi siamo forse troppo impegnati a cercaredi giustificare in ogni modo tutte e nostre azioni.

Recensione Unilibro a cura di senzalanima

 

Disponibilità incerta

clicca qui per maggiori informazioni

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caino"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Caino libro di Saramago José
Caino
Saramago José
edizioni Feltrinelli
Universale economica
, 2015
€ 10.00
€ 9.50
Altri libri con autore: Saramago José

-5%

L'anno della morte di Ricardo Reis. Ediz. 70° anniversario libro di Saramago José
L'anno della morte di Ricardo Reis. Ediz. 70° anniversario
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 15.00
€ 14.25
Cecità. Ediz. speciale libro di Saramago José
Cecità. Ediz. speciale
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Il silenzio dell'acqua. Ediz. a colori libro di Saramago José
Il silenzio dell'acqua. Ediz. a colori
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Albi illustrati
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il Vangelo secondo Gesù Cristo. Ediz. speciale libro di Saramago José
Il Vangelo secondo Gesù Cristo. Ediz. speciale
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Le intermittenze della morte. Ediz. speciale libro di Saramago José
Le intermittenze della morte. Ediz. speciale
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 15.00
€ 14.25

€ 5.95

L'uomo duplicato libro di Saramago José
L'uomo duplicato
libro di Saramago José 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 5.95
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Domenica con le Supremes libro di Moore Edward Kelsey
Domenica con le Supremes
libro di Moore Edward Kelsey 
edizioni Mondadori collana Oscar bestsellers
disponibilità immediata
€ 14.50
€ 13.78

-5%

Giu nel cieco mondo libro di Ward Jesmyn
Giu nel cieco mondo
libro di Ward Jesmyn 
edizioni NN Editore collana La stagione
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Apeirogon libro di McCann Colum
Apeirogon
libro di McCann Colum 
edizioni Feltrinelli collana I narratori
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Le cose che ci salvano libro di Gentile Lorenza
Le cose che ci salvano
libro di Gentile Lorenza 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

-5%

La libreria tra due fiumi libro di Prina Alice
La libreria tra due fiumi
libro di Prina Alice 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96

-5%

Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è? libro di Lovrenski Oliver
Bro, se non siamo noi una famiglia, chi lo è?
libro di Lovrenski Oliver 
edizioni Mondadori collana Strade blu. Fiction
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Caino"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Caino"
,
4

Anche nel male c’è sempre qualcosadi bene! Il manicheismo, quela filosofia secondo a quale c’è una nettadistinzione tra bene e male, è ormai superata. "Chi non è con me è controdi me",diceva Gesù Cristo. Questi concetti, che portano adeledivisionidrastiche, possono essere, talvolta, rivisti. Saramago (sarà un mago?) riesce a ribaltare e figuredi Caino ed Abele, trasformando Caino in una vittimadel sistema (quel "sistema" ideatoda undio che, andando a fondo ala questione, tanto giusto - forse - non era!). Caino è condannato a vagare aldi àdel tempo edelo spazio, cosìda vivere in prima persona i maggiori avvenimenti biblici. Diventadunque un narratore "sui generis" capacedi raccontarci a storiadi Abramo ed Isacco, queladi Sodoma e Gomorra. La storiadel’arca e queladi ilith e Noah (occhio: Noah è altro personaggio che non Noè!), a realtàdela torredi Babele, a "mission"di Mosè. Insomma, una bibbia riassunta e certamente molto più vicina a noi. Con i suoi eroi anche negativi tra i quali spicca, per incapacità e mancanzadi inteligenza, colui che aveva il potere:dio! E meno male che qualche uomo, come Caino appunto, riesce ad avere a forzadi reagire. Forse fu proprio ui, Caino, il primo contestatoredela storia?

"Caino"
Fraintendimenti tradio e gli uomini
,
4

"La storiadegli uomini è a storiadei fraintendimenti condio, nè ui capisce noi, nè noi capiamo ui". In questa frasedi Saramago stesso si racchiude tutta ’essenzadi questo suo ultimo avoro: mostrarci quanto anche e nostre zonedi ombra che ci portano a comportarci in maniera imprevedibile e talvolta apparentemente privadi senso non vadano rifiutate ma prese per quelo che sono, ovvero momenti in cui non c’è chiarezza. A vent’annidal suo "Vangelo secondo Gesù Cristo" Saramago usadi nuovo perdialogare con il ettore i personaggidela storia biblica e e sue metafore. Ripercorrendo a storiadi Caino, un personaggio che nessuno si sentedi poter comprendere nela crudeltàdel suodelitto trasmessodale Scritture, ce o mostra sotto a sua uce umana: confuso, arrabbiato, talvolta impaurito e subitodopo supponente e fiero. Un pò come siamo tutti noi nela nostra vitadi ogni giorno. Caino nelo scorreredele paginediventa quasi simpatico al ettore chedal canto suo inizia a percepirlo come un uomo simile a ui e non più come unodei più crudeli assassinidela Bibbia. a figuradidio fada cornice, undio però che nei tonidel suo personaggio assomiglia in qualche modo ale sue creature e forse, come oro, non riesce a stare sempre nel giusto. Ci troviamodavanti ad una commedia sul’assurditàdele incomprensioni nei rapporti interpersonali, incomprensioni tra uomini e tra uomini edio. Incomprensioni e passioni che muovono il nostro agire mentre noi siamo forse troppo impegnati a cercaredi giustificare in ogni modo tutte e nostre azioni.