ricerca
avanzata

Tutto torna - 9788807018299

di Giulia Carcasi edito da Feltrinelli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Diego e Antonia sonodue mondi ontani. Ordine edisordine. Ragione e sentimento.diegodisseziona e parole, e sminuzza, e classifica, vorrebbe imporre e sue regole al mondo intero. Antonia è generosità senza riserve, è affetto che sidona senza porredomande, senza spiegazioni. Il oro incontro è fatale, sembra perfetto e a storia che nasce, improvvisa e candida, è senza crepe. Sarà facile per oro condivideredolori e amarezze, ildrammadi una madre malatadi Alzheimer o quelodel’assenzadi puntidi riferimento: hanno scoperto un vocabolario comune e profondo, molto più vivodi quelo chediego, pedantedocentedel’Universitàdi Pisa, sta compilando. Ma Giulia Carcasi non vuole raccontarci un idilio. Basta a scintiladi un nondetto e unadomanda, a bruciapelo: chi è Antonia? Ildubbio s’insinua e fa scricchiolare e certezze. a scintila si fa incendio, senza rimedio apparente. Questo ibro essenziale e scabro non ha una sola parola superflua, nemmeno un aggettivodi troppo. ’autrice ha volutodare peso ale parole che ha scelto, caricarledi significato. a tensione emotiva, in certi passaggi, si fa tangibile e il ettore non ha vogliadi molare a presa se nondi fronte ala conclusione, che stordisce. E’ un ibroda eggere in fretta e che consiglio a chi ama confrontarsi con e vertiginidel cuore e predilige uno stile secco, affilato, che non stordisce ’orecchio a suondi parole e musicalità forzata. E’ piuttosto un romanzo che ti assesta un pugno, edevi fartene una ragione...!

Recensione Unilibro a cura di Chicù

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tutto torna"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Tutto torna libro di Carcasi Giulia
Tutto torna
Carcasi Giulia
edizioni Feltrinelli
Universale economica
, 2013
€ 8.00
€ 7.60
Altri libri con autore: Carcasi Giulia

-5%

Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo libro di Carcasi Giulia
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 11.00
€ 10.45
Io sono di legno libro di Carcasi Giulia
Io sono di legno
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana I canguri
€ 11.00

-5%

Tutto torna libro di Carcasi Giulia
Tutto torna
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Io sono di legno libro di Carcasi Giulia
Io sono di legno
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 11.00
€ 10.45
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La paura dentro libro di Bernio Mariella
La paura dentro
libro di Bernio Mariella 
edizioni Pragmata
disponibilità immediata
€ 12.00

-5%

Piove all'insù libro di Rastello Luca
Piove all'insù
libro di Rastello Luca 
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Quanto ci siamo voluti bene libro di Ollerongis Mattia
Quanto ci siamo voluti bene
libro di Ollerongis Mattia 
edizioni Sperling & Kupfer collana Parole
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

-5%

Io che non ho conosciuto gli uomini libro di Harpman Jacqueline
Io che non ho conosciuto gli uomini
libro di Harpman Jacqueline 
edizioni Blackie
disponibilità immediata
€ 18.90
€ 17.96

-5%

I sospiri degli angeli libro di Haigh Jennifer
I sospiri degli angeli
libro di Haigh Jennifer 
edizioni Marco Tropea Editore collana I narratori
disponibilità immediata
€ 17.50
€ 16.63

-5%

Dalla stessa parte mi troverai libro di Mira Valentina
Dalla stessa parte mi troverai
libro di Mira Valentina 
edizioni SEM collana Italian tabloid
disponibilità immediata
€ 17.00
€ 16.15

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Tutto torna"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Tutto torna"
Tutto torna
,
3

Conosco tutti i ibridela Carcasi. Mi sono avvicinato ai suoi ibri incuriositodal suo mododi scrivere (appresoda frammenti trovati in internet) poetico e moderno, caricodi aforismi che ti induce spesso a fermarti e a farti riflettere. In questo romanzo ho notato una certadifferenza nelo stile rispetto ai primidue "Ma e stele quante sono" e "Io sonodi egno", edevodire che questo fatto mi ha un pòdeluso. Nonostante ciò penso che questo romanzo abbia un non so chèdi curioso edi irrisolto, è unodi quei ibri che per poterli capire veramentedevono essere etti più volte. Io personalmente mi metto indiscussione e immagino che potrebbe anchedarsi che io non sia stato capace ad afferrare il vero significatodel avoro ala prima ettura, ragion per cui ci proverò una seconda volta.

"Tutto torna"
,
4

Diego e Antonia sonodue mondi ontani. Ordine edisordine. Ragione e sentimento.diegodisseziona e parole, e sminuzza, e classifica, vorrebbe imporre e sue regole al mondo intero. Antonia è generosità senza riserve, è affetto che sidona senza porredomande, senza spiegazioni. Il oro incontro è fatale, sembra perfetto e a storia che nasce, improvvisa e candida, è senza crepe. Sarà facile per oro condivideredolori e amarezze, ildrammadi una madre malatadi Alzheimer o quelodel’assenzadi puntidi riferimento: hanno scoperto un vocabolario comune e profondo, molto più vivodi quelo chediego, pedantedocentedel’Universitàdi Pisa, sta compilando. Ma Giulia Carcasi non vuole raccontarci un idilio. Basta a scintiladi un nondetto e unadomanda, a bruciapelo: chi è Antonia? Ildubbio s’insinua e fa scricchiolare e certezze. a scintila si fa incendio, senza rimedio apparente. Questo ibro essenziale e scabro non ha una sola parola superflua, nemmeno un aggettivodi troppo. ’autrice ha volutodare peso ale parole che ha scelto, caricarledi significato. a tensione emotiva, in certi passaggi, si fa tangibile e il ettore non ha vogliadi molare a presa se nondi fronte ala conclusione, che stordisce. E’ un ibroda eggere in fretta e che consiglio a chi ama confrontarsi con e vertiginidel cuore e predilige uno stile secco, affilato, che non stordisce ’orecchio a suondi parole e musicalità forzata. E’ piuttosto un romanzo che ti assesta un pugno, edevi fartene una ragione...!