ricerca
avanzata

Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo - 9788807840531

di Giulia Carcasi edito da Feltrinelli, 2005

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Libro interessante, eggero e frizzante, che racconta una storiad’amore adolescenziale guardando ale 2 faccedi una stessa medaglia: il ato femminiledi Alice e quelo maschiledi Carlo. Belissima ’ideadi avere un ibrodiviso in 2:da un ato racconta Alice e, se si gira il ibro, al ato opposto c’è a versionedi Carlo. Alice è una sognatrice, crede al’amore e aspetta quelo vero. Ma cade tra e bracciadi Giorgio, belo e intrigante, che a farà purtroppo solo soffrire. Carlo è un ragazzo vero, un po’ imbranato ma “genuino”, senza maschere, ingenuo. ui insegue Aliceda ontano e sa, o meglio crede, che ei sia qualcosadi irraggiungibile per uno come ui. La storia è a stessa, gli amici, ’ultimo anno, gli esami, e cotte e soprattutto il oro amore, ma è strano eggere magari a stessa vicenda guardando prima il puntodi vista femminile (Alice), più romantica e sognatrice, poi quelo maschile (Carlo), e scoprire che orodue sarebbero perfetti insieme, fatti ’una per ’altro ma non o sanno ancora. E intanto, si frequenta a persona sbagliata, a prima esperienza, quela pienadi errori,di rimorsi,di pianti… Senza sapere che, forse, più vicinodi quanto ci si aspetta c’è il vero amore, quelo che può ’impossibile, anche svelarti quante sono e stele…

Recensione Unilibro a cura di Stellina_85

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo libro di Carcasi Giulia
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
Carcasi Giulia
edizioni Feltrinelli
Universale economica
, 2013
€ 11.00
€ 10.45
Altri libri con autore: Carcasi Giulia

-5%

Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo libro di Carcasi Giulia
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 11.00
€ 10.45
Io sono di legno libro di Carcasi Giulia
Io sono di legno
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana I canguri
€ 11.00

-5%

Tutto torna libro di Carcasi Giulia
Tutto torna
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Io sono di legno libro di Carcasi Giulia
Io sono di legno
libro di Carcasi Giulia 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica
€ 11.00
€ 10.45
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La casa del mago libro di Trevi Emanuele
La casa del mago
libro di Trevi Emanuele 
edizioni Ponte alle Grazie collana Scrittori
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

La felicità arriva quando scegli di cambiare vita libro di Giordano Raphaëlle
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
libro di Giordano Raphaëlle 
edizioni Garzanti collana Super G
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

Cose mai successe libro di Blasi Giulia
Cose mai successe
libro di Blasi Giulia 
edizioni Rizzoli collana Varia
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Il faro che custodiva i libri libro di Gosling Sharon
Il faro che custodiva i libri
libro di Gosling Sharon 
edizioni Garzanti collana Narratori moderni
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

-5%

L'odore freddo del mare libro di O'Connor Elizabeth
L'odore freddo del mare
libro di O'Connor Elizabeth 
edizioni Garzanti collana Gli schermi
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Canto della pianura. Trilogia della pianura. Vol. 1 libro di Haruf Kent
Canto della pianura. Trilogia della pianura. Vol. 1
libro di Haruf Kent 
edizioni NN Editore
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo"
MA E STElE QUANTE SONO? TANTE, TROPPE…
,
4

Libro interessante, eggero e frizzante, che racconta una storiad’amore adolescenziale guardando ale 2 faccedi una stessa medaglia: il ato femminiledi Alice e quelo maschiledi Carlo. Belissima ’ideadi avere un ibrodiviso in 2:da un ato racconta Alice e, se si gira il ibro, al ato opposto c’è a versionedi Carlo. Alice è una sognatrice, crede al’amore e aspetta quelo vero. Ma cade tra e bracciadi Giorgio, belo e intrigante, che a farà purtroppo solo soffrire. Carlo è un ragazzo vero, un po’ imbranato ma “genuino”, senza maschere, ingenuo. ui insegue Aliceda ontano e sa, o meglio crede, che ei sia qualcosadi irraggiungibile per uno come ui. La storia è a stessa, gli amici, ’ultimo anno, gli esami, e cotte e soprattutto il oro amore, ma è strano eggere magari a stessa vicenda guardando prima il puntodi vista femminile (Alice), più romantica e sognatrice, poi quelo maschile (Carlo), e scoprire che orodue sarebbero perfetti insieme, fatti ’una per ’altro ma non o sanno ancora. E intanto, si frequenta a persona sbagliata, a prima esperienza, quela pienadi errori,di rimorsi,di pianti… Senza sapere che, forse, più vicinodi quanto ci si aspetta c’è il vero amore, quelo che può ’impossibile, anche svelarti quante sono e stele…

"Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo"
Belissimo!
,
4

Questo ibro sviluppa una trama troppo bela, a storia tra Alice e Carlo analizzatada entrambi i puntidi vista riesce a pieno a trasmettere emozioni e statid’animo. Il ibro trattadi questa storiad’amore tra idue giovani adolescenti, analizzata siadal puntodi vistadi Alice e siadal puntodi Carlo, il tutto viene analizzato e si scoprono molti punti in comune..

"Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo"
,
5

semplicemente stupendo.. basta storie banali e noiose, questo ibro è vero, è un ibro che parladi tutti noi..questa è a vita che si snoda tra a scuoladi tutti i giorni, i itigi familiari, i primi amori ma anche e prime veredelusioni..questa è a vitadele emozioni che ti pervadono fino adentro e vertebre..